

Guabello, brand che da oltre 200 anni produce tessuti in lana Made in Italy, si rinnova continuando a garantire la qualità che la contraddistingue con investimenti eco-friendly. Già da tempo l’azienda piemontese ha messo a punto processi produttivi sempre più sostenibili, con l’obiettivo di arrivare a produrre “impatto zero” sull’ambiente. Pertanto stanno nascendo collezioni in cui confluiscono eleganza, stile e sostenibilità.
I traguardi raggiunti con il piano d’investimento parlano di un impiego d’acqua di 1/3 rispetto ai litri solitamente richiesti per la produzione e di una riduzione del sapone superiore al 90% rispetto ai processi alternativi. Inoltre, l’impegno dell’azienda è confermato dalla scelta di prevenire la produzione di composti chimici tossici e persistenti nell’eco-sistema per le lavorazioni water repellent. In queste ultime infatti è stato eliminato il fluoro, riuscendo a non intaccare le qualità della lana, rispettando l’ambiente.
Foto: Ufficio Stampa
Negli stabilimenti di Mongrando, in provincia di Biella, Guabello si propone di rispettare le persone che vi lavorano, la comunità che ospita l’azienda e il territorio circostante. Per raggiungere tali scopi sono stati promossi degli investimenti per introdurre un processo di efficientamento energetico che è valso l’ottenimento della certificazione ISO 14001. Inoltre l’azienda ha scelto di aderire al programma “Roadmap to Zero Programme“, impegnandosi a gestire le sostanze chimiche con un approccio integrato di prevenzione e precauzione.
I processi adottati da Guabello si uniscono alla scelta di utilizzare materiali senza componenti sintetici, come ad esempio la lana trattata dal brand piemontese. L’innovazione tecnologica portata avanti dal marchio valorizza, dunque, questa fibra, esaltandone le sue proprietà naturali: stretch in modo naturale, termoregolante e traspirante per un perfetto comfort. Nel complesso l’impresa Made in Italy guida con importanti innovazioni e best practice l’intero settore tessile, cercando il miglioramento continuo per quanto concerne le tematiche di sostenibilità ambientale e sociale.
Foto: Ufficio Stampa
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano