
La start up propone abbonamenti adatti ad ogni esigenza
Sempre più aperto alle proposte capaci di rendere più smart ed ecosostenibili le città, il nostro Paese coglie una nuova opportunità direttamente dalla Svizzera: Juicar. La start up nata dall’incubatore Oyster Lab reinventa la mobilità elettrica ed offre agli automobilisti abbonamenti pensati per soddisfare ogni esigenza.
Dopo aver conquistato Svizzera, Germania e Lichtenstein, Juicar si sbarca in Italia. Tale scelta nasce dalla crescente domanda e dalla volontà di rendere sempre più green gli spostamenti. Ridurre le emissioni inquinanti è infatti il primo passo per raggiungere l’obiettivo. Così come è stato fatto nelle precedenti occasioni, anche sul nostro territorio, l’azienda vuole proporre un modello – rivelatosi vincente – basato sul noleggio all inclusive e flessibile dal punto di vista della durata.

Foto: Ufficio Stampa
Il mercato italiano è ora in fermento e nel 2019 si è registrato un importante record per le immatricolazioni di automobili nuove ad uso noleggio, con dati specifici sul settore green confortanti – un + 37,7% nel 2018 – a testimonianza della svolta ecosostenibile della mobilità. Juicar è parte integrante di questo cambiamento e presenta una flotta innovativa, composta da 3 modelli e 3 diverse tipologie di abbonamento tra le quali scegliere.
La start up consente di sottoscrivere un abbonamento mensile comprensivo di noleggio, assicurazione, tasse, manutenzione e riparazione, ma soprattutto dà la possibilità di disdire in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi. In questo modo si gode dei vantaggi della mobilità elettrica senza gli oneri dati dall’acquisto e dal mantenimento. L’azienda valuta l’ammontare del risparmio medio annuo a circa 700 euro scegliendo l’elettrico rispetto alla benzina.

Juicar Team – Foto: Ufficio Stampa
I dati sono confermati dalle parole di Bastian Gerhard, Managing Director di Oyster Lab: ““L’arrivo in Italia di Juicar è stato incoraggiato dal crescente interesse degli italiani per il noleggio auto privato e per una mobilità sostenibile in grado di sostituire in maniera pratica ed efficiente quella tradizionale. Il nostro obiettivo è quello di presentarci al mercato con un’offerta capace di rendere la mobilità elettrica un’opportunità realmente conveniente e alla portata di tutti, e siamo certi che gli utenti italiani sapranno cogliere le potenzialità di un abbonamento all inclusive, flessibile e senza pensieri”.
Franca Cutilli

Foto: Ufficio Stampa

Foto: Ufficio Stampa

Foto: Ufficio Stampa

Foto: Ufficio Stampa

Foto: Ufficio Stampa