

Anche nel 2019 ASA prosegue nella strategia di internazionalizzazione volta a favorire lo sviluppo mondiale della strategia dell’azienda, grazie alla presenza di una strutturata rete di distributori locali e di rapporti con i principali enti ed istituzioni dei diversi Paesi in cui le terapie di ASA sono presenti. I risultati dall’anno appena conclusosi – sottolineato dal report “Customer Satisfaction 2019” – confermano la validità di questo approccio, come sottolinea la performance del Centro e del Sud America – raddoppiata rispetto al 2018 – e la notevole crescita del Far East.
Forte di questa consapevolezza, anche nel 2019 ASA ha continuato ad investire in ricerca con l’obiettivo di sviluppare nuove apparecchiature e soluzioni di cura che contribuiscano al benessere del paziente – umano e animale. Caposaldo dell’attività rimane la formazione con più di 200 attività di training destinate ai distributori Human e Vet di oltre 90 Paesi e 1400 ore per lo staff aziendale. Dal Messico alla Corea del Sud passando per Spagna, Francia, Russia e Tailandia, le terapie ASA in ambito umano e veterinario sono state infatti adottate da ospedali, cliniche e professionisti di riconosciuta fama.
Foto: Ufficio Stampa
Se il fattore ricerca è uno dei pilastri dell’azienda, parallelamente lo è infatti la formazione strutturata in training tematici svolti nelle sedi dei distributori e in azienda, workshop, congressi e fiere di settore, approfondimenti in video conferenze con applicazioni integrative dei materiali didattici, road show e business meeting per la corretta diffusione della “cultura della laserterapia e magnetoterapia“. Nel 2019 l’azienda ha svolto, nel mondo, più di 100 attività di training per il settore veterinario e altrettante in ambito umano, affiancando allo staff propri formatori, medici e ricercatori dal profilo scientifico riconosciuto.
Primo piano infine per la sostenibilità intesa come approccio etico-business-sociale e declinata nel rendere accessibili i propri obiettivi a tutti gli interlocutori per consolidarne la fiducia, la valorizzazione dei dipendenti, l’investimento in ricerca e sviluppo per la tutela dell’ambiente e il patrimonio culturale, sociale e artistico. Prime evidenze di questo approccio etico sono visibili nella nuova sede aziendale inaugurata il 4 Ottobre. La qualità della progettazione e della costruzione dell’edificio permettono infatti di evitare l’immissione nell’atmosfera di 14,7 tonnellate di CO2 all’anno e l’installazione di stazioni di acqua filtrata che eliminano l’utilizzo di circa 3.000 contenitori ogni anno – che si traduce in 60 kg di CO2 non immessi nell’atmosfera ogni mese.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano