

La Andersen International School è la prima e unica scuola privata Internazionale a Milano ad avere Middle School e High School paritarie. Situata nel cuore del capoluogo lombardo, è una scuola internazionale unica nel suo genere ed è strutturata come un vero e proprio British Campus. Una macro struttura composta da aule, laboratori, spazi ricreativi, mense, palestra, auditorium e teatro, nonché 15.000 mq di parco. Dopo la chiusura della scuole a causa del Covid-19, la scuola ha sviluppato in tempi brevissimi attività di smart learning diversificate per i suoi 500 studenti di età dai 14 mesi ai 18 anni. A oggi tutta la scuola si avvale della suite di Google – Google for Education. Questa piattaforma ha permesso fin da subito uno scambio continuo tra docenti, studenti e genitori che collaborano in modo attivo. Si è così riusciti a trasformare quella che è una situazione di difficoltà per il nostro Paese in un’opportunità di miglioramento e di implementazione delle già esistenti tecnologie di smart learning.
La Andersen International School ospita bambini dalla Nursery (14 mesi) alla High School – Liceo Scientifico Internazionale con un’offerta formativa globale unica. La Andersen International School è inoltre l’unica scuola di Milano ad avere sia la scuola media che il liceo conformi al programma formativo inglese e italiano previsto dal MIUR. Questo è stato pensato in modo da consentire agli studenti di frequentare sia le scuole italiane (licei e università) sia quelle estere (percorsi di studio in high school e università inglesi, americane, internazionali).
Foto: Ufficio stampa
Per quanto riguarda lo smart learning, ogni ordine e grado ha una propria routine pensata appositamente per aiutare famiglie e studenti a casa. La scuola d’infanzia (fino ai 4 anni) prevede prevalentemente attività off line. Le insegnanti hanno lavorato per creare ex novo materiali e attività con forte valenza ludica. La didattica è stata adattata sia all’età dei bambini sia alle esigenze delle famiglie, quindi fruibili in modo assolutamente flessibile. Si tratta principalmente di PowerPoint corredati di file audio, canzoni, lavoretti da fare a casa, letture di storie animate e molto altro.
La scuola primaria ha lezioni quotidiane di mezz’ora, attività artistiche e materiali multimediali il cui obiettivo è quello di mantenere alta l’attenzione con un programma formativo calibrato sulla fascia di età a cui si rivolge. Per evitare che gli studenti della scuola primaria stiano al PC troppe ore al giorno le lezioni con gli insegnanti hanno una durata di 30 minuti e si svolgono durante la mattinata. L’intervallo e i break ogni mezz’ora permettono agli studenti di distogliersi dal computer e recuperare la soglia di attenzione.
La scuola media e il liceo utilizzano Google Classroom: un’app più estesa che può essere meglio sfruttata e gestita dai ragazzi più grandi. Questo sistema, già ampiamente utilizzato negli anni precedenti. Le lezioni sono svolte durante la mattina e durano più a lungoo. Mentre il pomeriggio è dedicato a materie specialistiche (arte, musica, drama, robotica, ginnastica), allo studio e ai compiti. La consegna dei lavori svolti a casa avviene sempre attraverso Google Drive.
Foto: Ufficio stampa
“A partire dalla scuola primaria ogni alunno ha a disposizione il suo indirizzo gmail e grazie a questo ognuno ha accesso alle varie aree che la Suite Google mette a disposizione. La nostra scuola aveva già scelto e individuato Google come miglior tecnologia didattica per lo scambio di materiali, informazioni, video e molto altro; si è trattato solo di creare una routine quotidiana e una metodologia di insegnamento basata sulla piattaforma” spiega Ms Juliet Rawles, Principal della Andersen International School.
® 2021 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano