

“Coltiva i tuoi talenti” è un progetto formativo lanciato da NaturaSì, Enaip Lombardia, Enaip Piemonte e Gruppo Ethos Ristoranti Italiani per sensibilizzare i consumatori e dargli gli strumenti cognitivi per trattare il mondo biologico. Il catalogo, offre 20 corsi dedicati al mondo del biologico biodinamico, e partiranno da settembre in Piemonte e Lombardia, mentre dal 2021 saranno estesi ad altre regioni italiane. L’obiettivo sarebbe di estendere la portata dei corsi al punto da creare una scuola nazionale. A questo intento si aggiunge un desiderio di sensibilizzazione, acuito dalla situazione italiana – oltre che mondiale – dettata dalla pandemia.
La metamorfosi necessaria al sistema economico – ambientale – sociale è sempre più urgente, ma il passaggio non deve per forza essere drastico. Ci sono moltissime piccole scelte quotidiane che possono fare la differenza e di cui siamo i responsabili e protagonisti, vanno solo individuate e apprese. Per questo è nato il progetto formativo, dando spazio a corsi che sappiano approfondire tutti gli aspetti che investono la vita umana. Agricoltura e alimentazione, cucina naturale, piante medicinali, etica ed economia, biografia per riconoscere e sviluppare i propri talenti, fino ad arrivare alle declinazioni professionali in pasticceria, panificazione, gestione di un negozio o bistrot sempre ad indirizzo biologico.
Foto: Unsplash
“L’impegno quotidiano di tutto il nostro ecosistema di produttori, distributori, negozianti, – dichiara Gianluca De Nardi di NaturaSì, e responsabile del progetto – è da sempre finalizzato alla Vitalità dell’Uomo e della Terra. Oggi è più che mai necessario sensibilizzare su questi temi l’intera società, il Covid-19 ce l’ha insegnato con grande forza”. Oltre a prendere parte del cambiamento, questi corsi cercano di fornire le competenze pratiche per riposizionarsi a livello lavorativo, con maggiore responsabilità etica da applicare alla propria attività, oltre che alla vita quotidiana.
“Fondazione Enaip Lombardia, anche in virtù della sua storia di oltre 70 anni, ha deciso di partecipare con convinzione al progetto – dichiara Alessandro Tarpini, direttore di Enaip. – Tale scelta risponde ad un’esigenza di allargamento delle opportunità formative, oltre alla
convinzione della necessità di porre i temi della sostenibilità e della lotta agli sprechi alimentari come centrali per il futuro del pianeta”. Un cambiamento innovativo e responsabile che, oltre ad essere mission dell’ente, rispecchia il valore formativo del progetto. I docenti inclusi per guidare la formazione sono esperti di alto profilo: medici, agricoltori e professionisti.
Foto: Unsplash
Beppe Scotti, Ceo del Gruppo Ethos Ristoranti Italiani, dichiara: “Mettiamo in pratica il mantra giapponese dello “yokoten”(“condivisione della conoscenza”). Lo scopo è di divulgare al numero maggiore di persone la nostra conoscenza. Condividiamo tutto quello che abbiamo appreso dal mondo del food&beverage e, consapevoli del suo valore, non lo custodiamo gelosamente, ma lo trasformiamo in un patrimonio fruibile da parte di tutti”. Ethos è una solida azienda ristorativa ad oggi proprietaria di numerosi punti vendita a Milano, in Brianza, a Venezia e Como
Al progetto si somma grande attenzione alla valorizzazione di persone e ambiente. L’approccio educativo è teso ad unire teoria e pratica, lezioni teoriche di alta formazione con l’esperienza laboratoriale. Alla fine dei corsi è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. “Coltiva i tuoi talenti” riunisce il know-how di quattro realtà diverse, non sono solo corsi agricoltura biologica. Queste realtà sono accomunate dall’obiettivo di diffondere uno stile di vita armonioso fatto di scelte responsabili, quotidiane e di ognuno.
Per nuovi aggiornamenti da InnovaMi in ambito Green clicca qui
Foto: Unsplash
® 2021 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano