L’evento si terrà online sui canali social dell’agenzia organizzatrice
Il prossimo 8 ottobre l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – IAPB Italia Onlus celebra la Giornata Mondiale della Vista, con un focus sull’innovazione delle cure, della prevenzione e della riabilitazione visiva. L’evento coprirà l’intera giornata, nella quale si alterneranno oculisti, oftalmologi, esponenti di associazioni legati alla vista e politici, coordinati dal presentatore televisivo e volto Rai Tiberio Timperi. Viste le limitazioni necessarie per la limitazione della diffusione del coronavirus, la manifestazione si terrà online e potrà essere seguita sulla pagina Facebook di IAPB Italia.
“Guarda che è importante!” è lo slogan scelto per la Giornata Mondiale della Vista, un gioco di parole ma anche una raccomandazione per grandi e piccini. Infatti gli argomenti all’ordine del giorno risponderanno a domande come “Quali esami sono essenziali per i neonati? Perché la miopia sta crescendo tra i giovani?”. Spesso gli oftalmologi sottolineano come l’insorgenza di problematiche alla vista avvenga quando ormai è troppo tardi per intervenire, dunque la prevenzione risulta essere il fulcro del dibattito.
Giornata mondiale della vista: orari e argomenti
L’inizio è previsto per le ore 11 con la conferenza stampa online sul sito della Giornata Mondiale della vista, moderata dalla giornalista Nicoletta Carbone, mentre dalle ore 14.30 partirà la maratona in diretta streaming su Facebook con il presentatore e volto Rai Tiberio Timperi. Gli eventi in streaming saranno l’occasione per affermare la centralità della vista nella salute della persona e la necessità di passare dalla “cura” al “prendersi cura”, che inizia con la prevenzione e termina con la riabilitazione visiva. Scopo di tutte le iniziative è contribuire in modo incisivo alla prevenzione delle patologie oculari che, complessivamente, interessano nel mondo 2,2 miliardi di persone. Si tratta di malattie che possono essere prevenute nell’80% dei casi e la cui incidenza è destinata ad aumentare.
La Giornata Mondiale della Vista, che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è l’evento annuale dedicato a richiamare l’attenzione dei decisori politici, delle istituzioni e della popolazione sul’’importanza della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita, per garantire autonomia e indipendenza, elementi centrali per la qualità della vita, riducendo così anche la spesa sociale e sanitaria dello Stato.
F. C.
Per scoprire altri eventi, clicca qui