

Essere una banca non è solo una questione economica e l’ultimo traguardo conseguito da Intesa Sanpaolo lo dimostra. Infatti è notizia di queste ore la certificazione internazionale GEEIS-Diversity conferita dall’associazione Arborus e rilasciata tramite Bureau Veritas. Il certificato intende premiare le organizzazioni impegnate nel perseguimento di diversità e inclusione. Tale decisione è arrivata dopo un’attenta valutazione di dati, processo aziendali, policy, attività, progetti e iniziative finalizzate all’implementazione dell’uguaglianza di genere.
Così Intesa Sanpaolo, forte dei punteggi superiori alla media del mondo finanziario globale, diventa parte del “Bloomberg Gender-Equality Index” del 2021. Ma non solo: è anche tra le 100 aziende quotate in borsa nel mondo più attente a inclusività e diversità, il “Diversity & Inclusion Index” di Refinitiv. Infine Equileap Research ha inserito la banca nei primi 5 posti del FTSE MIB 40, che indica l’impegno in termini di uguaglianza di genere in Spagna, Italia e Grecia, per l’anno 2020.
In qualità di Chief Operating Officer, Paola Angeletti ha commentato così il riconoscimento: “Questa certificazione volontaria indica che Bureau Veritas riconosce l’attenzione di Intesa Sanpaolo per l’equità di genere e per la valorizzazione della componente femminile della Banca. Una significativa attestazione dei risultati raggiunti con le nostre politiche di genere che conferma il buon posizionamento nei principali indici internazionali in ambito di promozione delle pari opportunità sul luogo di lavoro”.
Mentre Diego D’Amato, presidente e AD di Bureau Veritas Italia ha spiegato la scelta di premiare Intesa San Paolo: “Grazie all’attività di valutazione da parte di Bureau Veritas, Intesa Sanpaolo ha avuto la conferma della maturità del suo approccio in ambito Diversity & Inclusion, misurandosi con uno standard che esprime le best practice a livello internazionale. Per Bureau Veritas è motivo di orgoglio confrontarsi con realtà all’avanguardia nell’ambito della gestione delle risorse umane”.
Per scoprire altri notizie dal mondo del web, clicca qui
F.C.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano