
La soluzione migliore per garantire un’ottima qualità della vita dei dipendenti
In un mondo sempre più frenetico il welfare aziendale è fondamentale, soprattutto per risparmiare tempo e velocizzare il flusso lavorativo, conciliando lavoro e piccole attività quotidiane. Il modo migliore per incrementarlo è rappresentato dalle tecnologie dell’industria 4.0 e del digitale, perfettamente rappresentate dagli Smart Lockers. Questi armadietti digitali sono la soluzione ideale per rendere più semplice la vita dei dipendenti: si tratta di tecnologie appartenenti all’Internet Of Things, dispositivi fisici che ricevono e trasferiscono i dati su reti wireless. NOA-New Office Automation offre diverse soluzioni di armadietti digitali, tutte dotate di un software capace di collegarsi e interagire con gli smart device. Così facendo, questi spazi si aprono automaticamente, digitando un codice sul Touchscreen o scansionando il QR code personale.
Gli Smart Parcel Lockers, in particolare, sono la soluzione migliore per garantire un’ottima qualità della vita dei dipendenti. Si tratta di tecnologie usate come punti self-service di “pick up and delivery”, o “store” per merci e pacchi. I dipendenti potranno così avere una casella postale, sempre disponibile, in un luogo diverso dal domicilio. Gli Smart Parcel Lockers sono ideali per snellire il lavoro dell’ufficio postale aziendale, ma non solo: sono utili anche nei co-working, nei condomini, nelle stazioni e negli aeroporti, ma anche negli ospedali.

Foto: NOA
NOA Smart Lockers: migliorare gli ambienti lavorativi
Per quanto riguarda invece la pausa pranzo, gli Smart Lockers Refrigerati sono pensati per digitalizzare la mensa aziendale, permettendo di prenotare i pasti via app e ritirarli dall’armadietto, in completa sicurezza. Questi armadietti mantengono i cibi alla giusta temperatura fino al momento del ritiro e permettono anche di conservare eventuali avanzi, o farsi consegnare la spesa direttamente in ufficio e mantenerla alla giusta temperatura fino alla fine della giornata lavorativa.
Tutte queste tecnologie, proprie dell’Industria 4.0, rientrano pienamente negli investimenti che danno diritto al credito d’imposta. La legge di Bilancio 2020 infatti prevede un’agevolazione fino al 40% dell’investimento per tutti i beni che favoriscono i processi di trasformazione tecnologica e/o digitale. Il credito di imposta è valido sia per gli acquisti che per le formule di leasing. Se poi l’investimento è inferiore a 300.000 euro, per accedere all’agevolazione fiscale basterà presentare una dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio.
Clicca qui se vuoi scoprire altre notizie riguardanti NOA!