

Clementoni, azienda leader produzione giocattoli, ha deciso di creare Crescendo, una nuova di linea di prodotti per far in modo che i più piccoli siano accompagnati nel loro percorso di crescita e apprendimento dalle figure genitoriali. Con soluzioni che coprono il periodo della prima infanzia fino all’età scolare, con consigli personalizzati e giochi coerenti alle loro attitudini, Crescendo di Clementoni è il progetto pensato per tutta la famiglia.
Clementoni ha infatti pensato che la crescita dei più piccoli procede insieme a quella dei genitori in quanto padri e madri. “Da sempre il bambino è al centro del nostro lavoro e del nostro impegno quotidiano ed è proprio da questo approccio che è derivata l’esigenza di parlare ancora più direttamente al nostro target. Mai come in questo momento i genitori hanno bisogno di aiuto per decodificare le nuove dinamiche sociali ulteriormente complicate dalla pandemia” ha dichiarato Alessia Macari, Digital Marketig & E-Commerce Senior Manager e curatrice del progetto.
Foto: Comunicato Stampa
L’obiettivo è costruire un dialogo continuo con esperti qualificati che possano aiutare i genitori e per farlo sono stati coinvolti professionisti come Iliana Morelli, specializzata nel metodo Montessori, Patrizia Granata, autrice di testi per l’infanzia e docente presso l’Università di Padova, le psicologhe Laura Mattera, Francesca Maritan, Silvia Polenta. Il progetto si avvale anche della community Weturtle pensata per i docenti italiani e ancora delle videolezioni realizzate da Massimo Temporelli, dalfisico e divulgatore scientifico.
Il team di esperti ha sviluppato quattro percorsi educativi. Piccole e grandi conquiste, per la prima infanzia e per approfondire le aree di sviluppo indispensabili alla crescita di ogni bambino. Montessori, alla cui base sta proprio l’autonomia tanto cara alla pedagogista: una serie di attività e di giochi in linea con gli interessi e le attitudini del bambino, dove l’adulto assume il ruolo di osservatore. Liberi di giocare che rifletto l’unicità di ogni bambino nel suo modo di apprendere, giocare e scoprire. Infine Steam, il percorso pensato per stimolare il bambino alla scoperta della fisica, della programmazione, della scienza e dell’arte.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano