

Sicuramente facendo zapping vi sarà capitato di sentire e canticchiare il motivetto che accompagna lo spot di Wallapop. Ora finalmente il progetto è stato presentato anche in Italia e sappiamo di cosa si tratta: un app che ospita la compravendita di articoli second hand di tutte le categorie merceologiche. I pilastri su cui la piattaforma si fonda sono senza dubbio sostenibilità, consumo responsabile e accessibilità. Nel corso dell’evento però c’è stato spazio anche per una performance live, perfettamente in linea con il brand, a cui abbiamo avuto il piacere di assistere.
Da settembre è disponibile in Italia, dopo il successo ottenuto nel Paese d’origine, la Spagna. Il servizio è arrivato a connettere una comunità di 15 milioni di utenti e ha dato una seconda vita ad oltre 180 milioni di articoli dalla sua nascita ad oggi. L’app Wallapop si rivolge a chiunque disponga di uno smartphone ma il target prediletto è certamente quello dei Zillenials: ragazzi e ragazze delle generazioni Z e Millenials. Proprio per incarnare l’anima di Wallapop, in occasione della presentazione alla stampa, il giovane artista Tancredi ha cantato live la sua versione rivisitata di Splendido Splendente.
Foto: Ufficio Stampa
Donatella Rettore ha risposto con entusiasmo alla richiesta di “prestito” di uno dei suoi pezzi più amati: “Sono davvero felice che un giovane artista di talento abbia voluto accogliere la nostra sfida trasformando uno dei brani più importanti della mia carriera in una bellissima ‘second hand song’, che anche le generazioni più giovani potranno apprezzare”. A tal proposito Tancredi commenta: “Sono onorato di essere stato coinvolto da Wallapop per dare una seconda vita ad una delle mie canzoni dance italiane preferite. Dal momento che mi è stata data la possibilità di personalizzare il testo, ho voluto farlo seguendo ciò che voleva comunicare la Rettore ma contestualizzato ai giorni nostri”.
Se i giovani italiani amano quindi circondarsi di oggetti dalla storia vissuta, anche nella musica sembra esserci un desiderio di “tuffarsi nel passato”: il 44% infatti apprezzerebbe riascoltare alcune hit della tradizione musicale italiana proposte in chiave moderna, proprio come Splendido Splendente dell’iconica Rettore. Una passione, quella dei classici della musica italiana, che per entrambe le generazioni è sicuramente trasmessa dalle abitudini musicali dei propri genitori, come dice il 48% degli intervistati. Oggi quindi il mercato del second hand è tutt’altro che fuori moda, è anzi molto più vicino al concetto di sostenibilità intelligente che sembra mettere d’accordo due generazioni apparentemente così diverse come Millennials e GenZ.
“Comprare articoli di seconda mano – commenta Giuseppe Montana, Head of Internationalization di Wallapop, – è il modo perfetto per acquistare quello di cui si ha bisogno a un prezzo più vantaggioso e assicurarsi un guadagno extra grazie agli oggetti che non si usano più. Ma è anche molto di più perché ogni acquisto su Wallapop alimenta un consumo responsabile, allungando la vita dei prodotti ed evitando la loro sovrapproduzione”.
LEGGI ANCHE > BonusX, la startup gov-tech che semplifica la burocrazia
Foto: Ufficio Stampa
F.C.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano