

Deesup, il marketplace specializzato nel resale di oggetti di design second-hand, chiude un nuovo round di investimenti da 1,4 milioni di euro. La piattaforma sta rivoluzionando la filiera dell’arredamento in modo etico e sostenibile e tra i principali investitori troviamo il fondo Alicrowd, LVenture Group, il Club degli Investitori, Doorway e LifeGate. Ha dichiarato Valentina Cerolini, CEO E co-founder di Deesup “Siamo orgogliosi di avere a bordo investitori che condividono la nostra vision e di avere ricevuto la fiducia del mercato, anche rinnovata, a investire sul nostro progetto che abbraccia: design di alta gamma, sostenibilità, tecnologia e community di design lovers”.
Deesup è una startup innovativa, che opera seguendo i principi dell’economia circolare, promuovendo e diffondendo il valore etico del riuso del design di alta gamma, come nuovo modello di consumo più sostenibile. Spiega Daniele Ena, COO & co-founder “Abbiamo ben chiaro il nostro obiettivo di sviluppo nell’ambito del resale e questo secondo round ha sicuramente accresciuto la consapevolezza del ruolo di Deesup nel mercato dell’arredo second-hand di alta gamma. Vogliamo rendere il design accessibile attraverso il riuso e per questo intendiamo esplorare anche nuove strade, senza escludere la sperimentazione del canale fisico”.
Foto: Unsplash
Questo nuovo investimento del valore di 1,4 milioni permetterà alla sturtup di perseguire gli obiettivi di crescita internazionale avviati nel 2019. Lo scopo è quindi consolidare la propria presenza in paesi come la Germania, la Francia e il Benelux per poi espandersi su nuovi mercati. Il tutto senza dimenticare lo sviluppo tecnologico: si mira dunque a rendere l’esperienza di acquisto e di vendita sempre migliore, anche per attrarre nuovi partner retail e avvicinarli al modello del resale. Oggi Deesup continua a crescere con oltre 100 partenership e significativi risultati di vendita, con un carrello medio di oltre 900€.
Tra i finanziatori ricordiamo LVenture Group, AZ ELTIF – ALIcrowd, Club degli Investitori, LifeGate Way e il portale Doorway, il cui CEO Antonella Grassigli ha detto “Abbiamo scelto di sostenere Deesup in quanto rappresenta un esempio innovativo di economia circolare che si sposa perfettamente con i nostri obiettivi di Società Benefit e il nostro modello di selezione di investimenti che privilegia aziende che rispondono ai criteri ESG e possono creare valore per la società oltre che per gli investitori”.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano