

Sostenabitaly in collaborazione con l’Associazione Italiana Turismo Responsabile ha realizzato un corso di formazione online pensato per aziende e professionisti del comparto sul Turismo Sostenibile. Negli ultimi due anni infatti questo è stato tra i settori più colpiti dalla pandemia. Poiché il settore terziario rappresenta i due terzi del PIL, diventa necessario per le imprese ripensare la propria strategia aziendale a lungo termine. La sostenibilità diventa quindi prioritaria per lo sviluppo del business, nonché l’unica strada da percorrere per risollevare le sorti del comparto turistico.
LEGGI ANCHE > E-bike tour tra i vigneti del Barolo, la proposta green di Fontanafredda
L’obiettivo del progetto è quello di offrire alle piccole e medie imprese una visione lungimirante del settore che insegni loro i concetti, i nuovi trend e le pratiche da adottare attraverso l’analisi del mercato attuale e potenziale al quale fare riferimento in termini di sviluppo sostenibile. Il Ceo di Sostenabitaly, Francesco Santioli, a questo proposito ha dichiarato: “La sostenibilità è un paradigma culturale che va applicato alla radice delle nostre scelte, prima personali e poi imprenditoriali. Se non vogliamo continuare ad essere bandiere che sventolano in base al primo vento che soffia dobbiamo costruire strategie a lungo termine che siano coerenti con l’ambiente che ci circonda o lo sviluppo della società. Questo vuol dire essere persone ed imprese sostenibili, programmare per quando non ci saremo, e non seguire l’emergenza”.
Foto: Pexels
Il corso di formazione proposto da Sostenabitaly in collaborazione con l’Associazione Italiana Turismo Responsabile è diviso in due parti. Il primo tratterà tematiche legate al turismo e alla sostenibilità; nel secondo, invece, saranno analizzati tutti gli aspetti legati ai servizi del turismo sostenibile. Entrambi i moduli saranno realizzati da un corpo docente composto da professionisti ed esperti del settore.
LEGGI ANCHE > Rittal: i nuovi sistemi di climatizzazione da parete per applicazioni outdoor Blue e+
Questo corso rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore terziario. Il Turismo Sostenibile infatti pone le sue basi proprio sullo stretto rapporto che vi è tra sostenibilità e turismo dando vita ad uno nuovo concetto di turismo che contempla la sua dimensione ambientale, economica e sociale. Daniela Campora, responsabile comunicazione AITR, ha dichiarato: “La scossa epocale data al sistema richiede un tempestivo aggiornamento delle competenze degli imprenditori, di chi opera nelle imprese, di chi deve inserire nuove figure in azienda in grado di aiutarle a restare nel mercato e le cui competenze vanno aggiornate di continuo. La proposta di Sostenabitaly si inserisce già nella prospettiva del learnwork, dove le imprese garantiscono ai talenti di continuare ad apprendere ed essere aggiornati“.
Foto: Pexels
® 2021 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano