
Barilla e HRCOFFEE: il progetto per la prima comunità di pratica digitale
←
Articolo precedente
Grazie all’applicazione We Pilot circa 45 persone del team Barilla saranno accompagnate nel processo di gestione e condivisione di competenze tecniche, indispensabili per l’organizzazione. La tecnologia ha permesso così di facilitare gli scambi professionali. Barilla sta attraversando una fase di cambiamento organizzativo grazie al supporto e alla tecnologia di HRCOFFEE. La startup innovativa ideatrice dell’applicazione opera nell’ambito dell’HrTech, attraverso lo sviluppo di software e la consulenza strategica in ambito Risorse Umane.
LEGGI ANCHE > “A shared impulse” e “Another Way”, CUPRA sbarca al Fuorisalone
Dopo una prima sperimentazione, questa primavera è stato lanciato un progetto all’interno del reparto R&D. Grazie all’applicazione We Pilot, realizzata su misura per Barilla da HRCOFFEE, la condivisione della conoscenza e delle competenze tecniche sono inserite in un’ottica di crescita e miglioramento continui. L’elemento innovativo del progetto risiede nella possibilità di costruire comunità di pratica attraverso la tecnologia. Le persone che lavorano nell’azienda saranno messe in connessione e potranno comunicare e condividere le esperienze seguendo un approccio di gestione bottom up.
Foto: Pexels
“La tecnologia di HRCOFFEE ci ha permesso di formalizzare scambi professionali che solitamente avvengono con l’affiancamento alle macchine oppure in momenti informali, come ad esempio alla macchinetta del caffè. […] È stata percepita molto positivamente la possibilità di poter parlare del proprio lavoro e avere un “luogo” in cui le conoscenze possedute e acquisite grazie a numerosi progetti e anni di lavoro possono trovare collocazione per le generazioni future” ha spiegato Elena Scolaro HR Business Partner di Barilla.
LEGGI ANCHE > Elmec 3D presenta il suo polo tecnologico: al centro l’additive manufacturing
We Pilot è una piattaforma creata per rispondere in modo sempre più puntuale alle necessità dell’azienda e dei suoi dipendenti. Grazie ad essa le Risorse Umane saranno facilitate nell’approfondire la conoscenza delle singole persone per creare percorsi individuali per crescere nell’azienda. HRCOFFEE utilizza uno dei più importanti strumenti di intelligenza artificiale. Grazie ad essa, integrerà la piattaforma We Pilot individuando i punti comuni e le diversità di ogni componente dell’organizzazione. L’applicazione, inoltre, è dotata di un assistente virtuale che risponde alle domande più frequenti relativi alla piattaforma.
Foto: Ufficio Stampa
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano