

La crisi energetica sfortunatamente sta colpendo duramente tutti e il costo dell’energia è in costante aumento. In soccorso dei consumatori arrivano Aires e APPLiA Italia che hanno stilato un vademecum su come risparmiare in bolletta. Aires è l’Associazione Italiana che riunisce le principali aziende e gruppi distributivi specializzati di elettrodomestici ed elettronica di consumo, APPLiA Italia, invece, è l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta i produttori di elettrodomestici.
LEGGI ANCHE > EGO Smart, la placca intelligente per la Smart Home di Gewiss
Il primo consiglio utile per risparmiare è quello di utilizzare più spesso i programmi ECO degli elettrodomestici. Nonostante una maggiore durata, infatti, questi programmi consumano meno energia dei programmi rapidi. Inoltre, se programmati negli orari a tariffa agevolata e facendo attenzione ad utilizzarli nel modo corretto senza sovraccarichi di peso, si può aumentare notevolmente il risparmio. Anche la pulizia è importante: ferro da stiro e forno sporchi aumentano considerevolmente i consumi di energia in eccesso.
Foto: Ufficio Stampa Meridian Communications Srl
Il frigorifero infine è uno degli elettrodomestici che consuma di più in tutta la casa. Per ottimizzare i suoi consumi bisogna controllarne la temperatura. Sia quella esterna, non mettendolo vicino a fonti di calore, sia quella interna dato che non serve andare sotto i +4 gradi per conservare gli alimenti al meglio. Anche la disposizione degli alimenti è fondamentale per risparmiare. Riporre il cibo distante dalle pareti del frigorifero è utile per garantire una miglior circolazione d’aria e un minor consumo energetico.
Un aspetto estremamente importante da tenere in considerazione è che la stragrande maggioranza degli elettrodomestici presenti nelle case italiane è piuttosto vecchia (tra i 12 e i 20 anni di vita) e questo incide considerevolmente sui consumi. Solamente con la sostituzione di lavatrice, frigorifero, lavastoviglie con circa 10 anni di anzianità con prodotti dotati di nuova etichetta energetica è possibile risparmiare. Secondo le stime il risparmio totale ammonterebbe a circa 650 euro all’anno da moltiplicare per tutta la durata di vita dei prodotti.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano