

Il 24 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà la web conference gratuita I dati parlano. Le aziende ascoltino organizzata da The Innovation Group, illustra come l’analisi dei dati sia fondamentale sia nell’attività quotidiana di un’azienda, sia nella pianificazione del proprio business. Le business application rappresentano il valore di tutte le aziende, il vero cuore che le fa funzionare e le mette in contatto sia con i comparti interni, sia verso l’esterno, con i fornitori da un lato e i clienti dall’altro. Sono applicazioni quali l’ERP, o il CRM, le quali sempre di più riescono a ottimizzare le proprie performance grazie a un nutrimento speciale, fino a qualche anno fa escluso dalla propria dieta: i dati.
Dati che, metabolizzati grazie agli algoritmi e ai meccanismi di intelligenza artificiale, riescono a dare informazioni fondamentali, altrimenti perse, per il funzionamento ottimale dell’azienda in tutte le sue parti, da quelle amministrative a quelle produttive, potendo inoltre accedere a fonti esterne per poter avere un quadro il più completo possibile e dare, così, risposte più allineate con le necessità proprie e dei propri clienti. Sono i concetti base delle aziende data driven, ossia quelle realtà che non ignorano o sottovalutano i vantaggi che possono arrivare dai dati, anche da quelli meno evidenti, i quali se processati, filtrati, contestualizzati, forniscono il loro vero carburante per muoversi verso il futuro. E proprio sui dati, e sull’esperienza di aziende che del data driven hanno fatto la propria strategia di mercato e di sviluppo futuro, che si concentra il confronto tra i partecipanti alla Web Conference “I dati parlano. Le aziende ascoltino”.
Due ore durante le quali si potrà avere un quadro generale su quanto le aziende italiane stanno investendo, attualmente o in previsione per i prossimi anni, sulla potenzialità dei dati, come si stanno predisponendo sia dal punto di vista infrastrutturale, sia da quello applicativo. Ma vedremo anche come alcune aziende hanno potuto sperimentare i vantaggi di una strategia data driven applicata alla propria realtà, quali ambiti sono stati toccati e quali miglioramenti hanno osservato.
LEGGI ANCHE > Step: l’Innovation Hub pensato per un futuro più green
In particolare, verrà analizzato nel dettaglio il progetto di miglioramento dei processi gestionali e di CRM di un’azienda utente finale che, insieme al suo fornitore system integrator, descriverà i vari passi che hanno portato a raggiungere gli obiettivi prefissati e quelli futuri che da una visione nuova basata sui dati possono essere stimolati. La partecipazione alla Web Conference è gratuita, previa registrazione al seguente link.
Per informazioni e approfondimenti:
🔎 Scopri l’agenda: AGENDA
✍🏻 Registrati: REGISTRAZIONE
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano