

In un clima di ansia generalizzato, tra prezzi al m 3 del metano più che raddoppiati, è in corso una corsa frenetica per acquistare o rispolverare ogni tipo di camino e stufa a legna/pellet. Ricorrere a prodotti datati determina indubbiamente un impatto sull’ambiente e sulla sicurezza molto importante: solo in Lombardia, dove si contano 500mila impianti a biomassa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa) ha rilevato che il 39% delle emissioni di PM10 deriva dall’impiego di camini a legna (di vecchia generazione); inoltre, la combustione di legname, la cui qualità è spesso non certificata, produce, particolati aerei in grado di raggiungere la regione alveolare dei nostri polmoni.
LEGGI ANCHE > Comunità Energetiche Rinnovabili e PPA: le soluzioni di SENEC al caro-bolletta
“Esiste fortunatamente una soluzione smart, per non dover rispolverare vecchi camini e stufe, spesso fuorilegge, e impiegare di meno il riscaldamento tradizionale, a vantaggio anche dell’ambiente: scegliere i caminetti senza canna fumaria. Elettrici a led, elettrici ad acqua o i biocamini racchiudono 5 ragioni per sceglierli”, ha commentato Luca Milani, Direttore Vendite di maisonFire. Scegliere i caminetti senza canna fumaria presenta 5 pro: vediamo insieme quali.
Foto: Ufficio Stampa
Prima di tutto, si tratta di una soluzione dall’animo green: le soluzioni elettriche ad acqua ricreano in modo incredibilmente fedele all’originale l’immagine della fiamma, ma anche l’effetto fumo, grazie alla tecnologia brevettata a ultrasoniche nebulizza vapore acqueo. I camini led, invece, riproducono in modo molto veritiero la fiamma. Il secondo vantaggio riguarda i costi contenuti d’utilizzo: i caminetti elettrici ed elettrici ad acqua dotati di funzione riscaldante donano tepore alle stanze di casa con un consumo di 2kw/h pari a circa 0,7€/h. “Sono inoltre una valida alternativa sia con l’arrivo dei primi freddi, sia sul finire dell’inverno, arrivando a usare la caldaia anche un mese in meno all’anno, cosa non banale oggi”, ha proseguito Milani.
L’azienda ha puntato poi su versatilità e design del camino sostenibile: non presentano limitazioni d’installazione legate alla canna fumaria, quindi possono essere impiegati in qualsiasi punto della casa, a contatto con tutte le superfici, anche quelle delicate come marmo, legno e cartongesso, oppure sotto la tv. Il tutto nella piena sicurezza d’uso: le versioni elettriche ed elettriche ad acqua non richiedono accorgimenti d’uso o protezioni, proprio perché producono una fiamma fredda. Sono ideali quindi in presenza di animali domestici e bambini piccoli, oltre che per decorare ogni tipologia di ambiente. Permessi e manutenzione non necessari: i camini senza canna fumaria non richiedono permessi per l’installazione, né procedure periodiche di manutenzione in quanto non generano fuliggine o cenere.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano