
←
Articolo precedente
Durante il CES 2023 Samsung presenta le nuove gamme Neo QLED, MICRO LED e Samsung OLED, oltre a prodotti e accessori lifestyle. Si tratta di prodotti innovativi e all’avanguardia che mirano a personalizzare la consumer experience e a garantire una connettività avanzata. Nel 2023 Samsung si concentrerà soprattutto sul migliorare la sua piattaforma SmartThings per il controllo dei dispositivi in casa, in modo tale da proporre ai consumatori una vera e propria esperienza olistica legata ai dispositivi premium.
LEGGI ANCHE > Unicusano entra nel metaverso con corsi e laboratori universitari
L’esperienza di visione verrà completata da tutta una serie di novità introdotte da Samsung. Nel 2023 Neo QLED verrà alimentato del nuovo Auto HDR Remastering, sistema che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare ogni scena e applicare in tempo reale effetti High Dynamic Range (HDR) a contenuti di tipo Standard Dynamic Range (SDR). Inoltre la piattaforma SmartThings si aggiorna con 3 nuove soluzioni: ChatTogether, per commentare live i contenuti che si stanno guardando, ConnectTime, per trasferire le videochiamate alla TV e 3D Map View che consente di avere una piantina della casa con la panoramica di tutti i dispositivi SmartThings.
Foto: Ufficio Stampa
La nuova gamma MICRO LED 2023 si amplia con i nuovi modelli tra i 50’’ e i 140’’ mentre Samsung OLED 2023 sarà disponibile nei formati da 55’’ e 65’’e da 77’’. Inoltre per la prima volta una TV OLED ottiene la certificazione FreeSync Premium Pro di AMD, che premia l’eccellenza dell’esperienza di gioco con OLED. E a proposito di gioco, il nuovo GameBar 3.0 comprende MiniMap Sharing e Virtual Aim Point. Il primo permette di visualizzare su qualsiasi schermo la mappa della partita in corso, mentre Virtual Aim Point, progettato per i giochi sparatutto in soggettiva (FPS), mette in evidenza il mirino per colpi sempre a segno.
LEGGI ANCHE > Samsung introduce la funzione Wi-Fi Calling: ecco tutti i vantaggi
Anche il lifestyle ha nuove funzionalità, come il proiettore The Premiere che diventa 8k e The Freestyle avrò lo Smart EDGE Blending per usare due proiettori in contemporanea per riprodurre contenuti in 21:9 senza allineare o regolare nulla manualmente. Ma anche l’audio verrà elevato grazie all’Intelligenza Artificiale. Nuove sono le soundbar e la funzione Q-Symphony che analizza i segnali audio restituendo una ricchezza di dettagli mai sperimentata prima. Il tutto in un’ottica di attenzione all’ambiente. L’uso di materiali riciclati, la produzione a impatto ridotto e la nuova modalità AI Energy Saving consentono di ridurre i consumi di energia.
Foto: Ufficio Stampa
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano