
L’assistente virtuale semplifica e velocizza i processi
Sulla scia del successo di Chat GPT, molte aziende hanno deciso di sfruttare l‘intelligenza artificiale a proprio favore. Tra queste vi è HRCOFFEE, tech company specializzata nello sviluppo di software per il People Management e People Analytics. L’azienda ha deciso di sviluppare un chat bot in grado di poter lavorare sui processi di rassegna stampa. Si è provveduto ad educarlo sulle principali materie richieste quali parole chiave, anni e tematiche. L’assistente virtuale è stato in grado di alleggerire il carico di lavoro.
LEGGI ANCHE > HRCOFFEE, lavoro agile come strumento d’innovazione sul posto di lavoro
HRCOFFEE Rocco: l’assistente virtuale che lavora sulle rassegne stampa
Basato su intelligenza artificiale e machine learning, il chat bot chiamato Rocco, è stato pensato come widget all’interno di Exprivia People, l’applicazione sviluppata ad hoc da HRCOFFEE per la società specializzata in Information and Communication Technology. In modo particolare, il tool si basa sulla tecnologia IBM Watson, per semplificare e accelerare i procedimenti di analisi della stampa mediante l’utilizzo di key words, date o argomenti. Una tecnologia che sta spopolando negli ultimi tempi e che è in grado di agevolare il lavoro dell’essere umano.

Foto: Unsplash
Ma Rocco non è solo un semplice assistente virtuale, bensì un tributo ad un caro collega. “Abbiamo voluto chiamare così il nostro assistente virtuale per rendere omaggio ad un giovanissimo collega, che è venuto a mancare dopo solo un mese di lavoro in HRCOFFEE, a causa di un incidente stradale” spiega Maria Cesaria Giordano, CEO di HRCOFFEE. “E’ il nostro modo per continuare ad averlo tra di noi tramite la tecnologia” ha concluso la Giordano. Un segno di gratitudine che va oltre il semplice essere grati per il lavoro svolto.
Come funziona l’assistente virtuale Rocco?
“Il nostro obiettivo futuro è quello di utilizzare questo tipo di tecnologia per supportare le risorse umane” ha dichiarato il CEO. Rocco è un software intelligente, in grado di sostenere una conversazione umana. Sviluppato attraverso la somministrazione di una serie di domande ed impulsi che lo hanno portato ad eseguire in modo efficiente le attività di rassegna stampa. Grazie all’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale, infatti, Rocco è in grado di selezionare e mostrare gli articoli presenti nell’archivio dell’azienda utilizzando come riferimento pochi e semplici dati.