
←
Articolo precedente
Diventare un influencer potrebbe diventare un gioco da ragazzi, o meglio da persone comuni. La piattaforma PopulaRise, tramite AI, “affitta” il proprio profilo, indipendentemente dal numero di follower, suggerendo all’utente sfide quotidiane per mettere in mostra le proprie doti creative in cambio di crediti. Secondo il report annuale “Digital Trend 2023” presentato da We Are Social, in collaborazione con Meltwater, emerge che ben l’87% della popolazione in Italia è sui social. In media, in un mese un italiano accede a sei differenti piattaforme.
Il passaparola, si fa oggi molto più amplificato grazie ai social network, rafforzato anche dall’avvento dell’influencer marketing. La curiosità degli utenti al giorno d’oggi, è catturata da ciò che fanno gli influencer, più o meno famosi, che di fatto hanno reso il passaparola virtuale. A rendere democratico questo trend ci ha pensato proprio PopulaRise, piattaforma nata dall’idea di Andrea Croce, CEO, che permette ad ogni persona di diventare brand ambassador grazie al proprio profilo, indipendentemente dal numero di follower. Si ottengono così dei crediti che saranno in proporzione alla capacità di coinvolgimento della propria community, composta per lo più da amici e conoscenti, ovvero ingaggiando persone comuni.
LEGGI ANCHE > Invitalia e PNICube siglano la partnership per valorizzare ricerca e innovazione
“In PopulaRise, sono le aziende che scelgono il target di riferimento, impostando la loro campagna in maniera molto specifica, sulla base degli interessi, della geolocalizzazione, della fascia di età”, ha spiegato Andrea Croce, che ha aggiunto: “La piattaforma, in modo automatico,
andrà a selezionare gli utenti più performanti che partecipano a quella campagna, più visualizzazioni riusciranno ad assicurare al cliente, più guadagneranno”. Il successo delle piattaforme basate sugli interessi delle singole persone sta aumentando perché stanno cambiando i comportamenti e i modi con i quali si interagisce con i social. Oggi l’attenzione è verso lo storytelling, e a quello che ha a che fare con l’approccio umano.
Gli utenti seguono una determinata persona popolare sui social network perché si fidano, provando la sensazione di avere a che fare con un amico. PopulaRise ingaggia persone comuni seguite soprattutto dalla propria cerchia di amici e conoscenti, scaricando l’app l’utente avrà accesso alle campagne, e potrà scegliere quelle alle quali partecipare. Una volta abilitati alla campagna si potranno pubblicare i contenuti attraverso i propri canali social, seguendo le indicazioni che si trovano in ogni scheda della campagna. L’intelligenza artificiale della piattaforma suggerirà le azioni da intraprendere come ad esempio pubblicare una Instagram stories, un reel o un semplice post. Ma soprattutto grazie alle condivisioni, sarà possibile accumulare crediti che potranno essere convertiti e utilizzati nell’apposita sezione marketplace.
Foto: Ufficio Stampa
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano