

L’estate è la stagione delle vacanze, del riposo e delle giornate trascorse al mare o in montagna a godersi la natura, ma comporta anche un incremento dei consumi energetici. Con l’arrivo del caldo torrido, infatti, l’aria condizionata diventa un elemento essenziale in casa, negli uffici o nei negozi. L’utilizzo di questa tecnologia, però, determina un alto impiego di energia, un aumento delle bollette elettriche e una maggiore frequenza di situazioni di disagio come le interruzioni di corrente.
Quindi, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’inverno non è sempre il periodo più energivoro dell’anno e questo è solo uno dei tanti falsi miti legati all’energia che abbiamo sentito più spesso nelle ultime settimane. A questo proposito, SENEC, azienda leader nella produzione di sistemi di accumulo e nella fornitura di soluzioni a 360° per l’indipendenza energetica, ha cercato di dare un contesto anche ad altri luoghi comuni per fornire informazioni accurate sulla corretta gestione dei propri consumi. Così ha sfatato diversi miti sul risparmio energetico e dintorni.
Sfoglia la gallery per scoprire i 5 miti da sfatare su risparmio energetico e sostenibilità
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano