È stata sottoscritta dalle parti una collaborazione per dare agli esercenti la possibilità di utilizzare gli SmartPOS senza costi per i clienti
Effettuare un acquisto in negozio e, al momento del pagamento in cassa, decidere di dilazionare la spesa in più rate direttamente dal POS dell’esercente, in modalità completamente digitale, attraverso un’interfaccia grafica semplice e intuitiva sia per il punto vendita che per il consumatore. Da oggi è possibile grazie alla partnership sottoscritta tra Nexi e Compass per l’integrazione di PagoLight, la soluzione Buy Now Pay Later di Compass, all’interno degli SmartPOS di Nexi. In particolare, l’accordo consente agli esercenti di ampliare le tipologie di pagamento in favore dei propri clienti con l’introduzione della dilazione non onerosa, senza interessi e senza costi aggiuntivi per i clienti, direttamente dal device di incasso e senza la necessità di dotarsi di terminali aggiuntivi.
Pagamenti a rate dal POS: il servizio nei dettagli
Il servizio è stato disegnato per garantire un’esperienza d’uso semplice e intuitiva, grazie all’interfaccia di Nexi SmartPOS che permette di gestire l’intero processo in modalità totalmente digitale: dalla raccolta delle informazioni e dei pochi documenti necessari, documento di riconoscimento e carta di pagamento o codice IBAN, sino alla valutazione della richiesta in tempo reale, possibile grazie alla competenza distintiva di Compass nella valutazione del credito. Secondo i dati raccolti da Compass in occasione degli Osservatori periodici sugli stili diconsumo, la propensione all’utilizzo della formula sopracitata per il cliente cresce con l’incremento dell’importo di spesa, ma non solo: in presenza di formule di dilazione il consumatore è ben predisposto ad incrementare il budget a propria disposizione. Così i pagamenti a rate dal POS diventano realtà. Parola dei protagonisti.
Andrea Gaboardi, Responsabile SME ISV and Direct Go To Market di Nexi Italia, ha dichiarato: “La dilazione degli acquisti è un fenomeno in costante crescita anche nel nostro Paese: in base ai dati diffusi dal Politecnico di Milano si prevede che raggiungerà un valore di 14,5 miliardi di euro in Italia entro il 2025. Grazie all’accordo con Compass, diamo agli esercenti italiani la possibilità di sfruttare in modo semplice e sicuro le occasioni di business garantite da questo trend di pagamento tramite lo SmartPOS, il device più evoluto sul mercato”.
Luigi Pace, Direttore Centrale Marketing e Innovation di Compass, ha aggiunto: “Quello della dilazione a breve termine in Italia è un trend ad alto potenziale che seguirà nei prossimi anni l’evoluzione già registrata a livello internazionale. Grazie alla collaborazione con Nexi, vogliamo cogliere tutte le opportunità legate a questo business offrendo soluzioni finanziarie distintive e multicanali, in grado di accompagnare gli esercenti nel loro percorso di crescita, con l’ambizione di raggiungere la leadership sul mercato italiano del Buy Now Pay Later“.