
Nasce Addency: il Marketplace che Rivoluziona il Settore delle Agenzie di Comunicazione e Sviluppo Web
Addency rivoluziona l’incontro tra aziende e agenzie di comunicazione. Spin-off di AddLance, facilita la connessione con esperti di web, marketing e pubblicità, offrendo visibilità e opportunità in un settore da 13 miliardi di euro
Addency è la nuova piattaforma nata per connettere aziende e agenzie di sviluppo web, tecnologia, marketing, pubblicità e comunicazione. Questo innovativo marketplace rappresenta un punto di svolta nel settore, offrendo un hub digitale dedicato esclusivamente alle agenzie. Nato come spin-off di AddLance, la nota piattaforma italiana di servizi professionali a distanza, Addency punta a ridefinire il mercato del lavoro freelance in Italia.
Come funziona Addency?
Grazie alla piattaforma www.addency.com, le aziende possono pubblicare richieste di servizi dettagliando caratteristiche come lo sviluppo di siti web, intelligenza artificiale, campagne pubblicitarie, durata del progetto e budget. Dall’altro lato, le agenzie hanno la possibilità di consultare gli annunci, proporre preventivi e avviare collaborazioni con i committenti.
Tra i vantaggi esclusivi per le agenzie che si registrano su Addency ci sono:
- Pagine profilo ottimizzate per la SEO, per aumentare la visibilità online;
- Contatti selezionati in base ai servizi offerti;
- Possibilità di accrescere la reputazione tramite recensioni dei clienti.
Addency si distingue per il sistema basato su crediti di acquisto, un modello che garantisce trasparenza e vantaggi economici: le agenzie spendono crediti solo se un’azienda è realmente interessata alla loro offerta; in caso contrario, i crediti vengono restituiti.
Un mercato in crescita con numeri da capogiro
Secondo i dati delle Camere di Commercio, in Italia operano oltre 18.000 agenzie di comunicazione e sviluppo web. Se si considerano anche i settori media e web marketing, il numero supera le 39.000 imprese. Inoltre, il valore del mercato della comunicazione nel 2023 ha raggiunto i 13 miliardi di euro, suddivisi tra media classici (8,9 miliardi) ed experiential market (3,7 miliardi), che include sponsorship, eventi, branded content e influencer marketing (fonte: UNA Media Hub 2023).
L’evoluzione del lavoro freelance in Italia
L’esperienza maturata con AddLance, attiva dal 2014 e con oltre 84mila freelance iscritti e una media di 600 nuovi progetti mensili, è alla base della creazione di Addency. Questa nuova piattaforma è pensata per agenzie che operano con budget di fascia medio-alta, offrendo un ambiente professionale dove domanda e offerta si incontrano in modo efficace e trasparente.
Il futuro della comunicazione: tra innovazione e intelligenza artificiale
“C’è una grande richiesta di servizi digitali e un enorme potenziale di crescita nell’ambito dell’innovazione e social media per le aziende italiane“, afferma Cossovel, direttore marketing di Addency. “L’intelligenza artificiale sta trasformando il settore, ma non dobbiamo averne paura: l’evoluzione sarà verso servizi qualificati, dove conteranno soprattutto strategia, competenze tecnologiche, creatività e soft skills“.
Addency: una nuova opportunità per le agenzie italiane
Con il lancio di Addency, il mondo delle agenzie entra in una nuova era digitale, con opportunità concrete di crescita e visibilità. Le imprese, a loro volta, possono trovare con facilità partner specializzati e qualificati, rendendo il processo di selezione più efficiente e mirato.
Addency rappresenta il futuro del networking B2B nel settore digitale, combinando tecnologia, innovazione e strategia in un’unica piattaforma dedicata ai professionisti della comunicazione.