
Choreo di WSO2: la piattaforma di sviluppo AI che aumenta la produttività dei team software e piattaforma
WSO2 ha appena lanciato un aggiornamento significativo per Choreo, la sua piattaforma di sviluppo interna (IDP) AI-native as a service, progettata per potenziare l’efficienza e la produttività dei team di progettazione della piattaforma e del software. La novità? Oltre a essere disponibile come servizio cloud, per la prima volta Choreo è offerto anche come software open source, ampliando così le opzioni di implementazione per le aziende.
Choreo AI: un’integrazione per accelerare l’innovazione
Choreo, che ha l’obiettivo di semplificare la distribuzione del software e la gestione dell’infrastruttura, integra funzionalità avanzate di intelligenza artificiale che facilitano il lavoro degli ingegneri software e dei team di DevOps. Le nuove caratteristiche includono la gestione avanzata delle pipeline CI/CD, il supporto per ambienti multi-cloud, e l’implementazione rapida di hotfix, che consentono di reagire rapidamente alle esigenze del mercato e migliorare la resilienza operativa.
Grazie all’intelligenza artificiale, Choreo aiuta anche a ottimizzare i costi, attraverso l’analisi predittiva dei modelli di spesa nel cloud. Questo permette alle aziende di ridurre inefficienze e gestire proattivamente le risorse, con suggerimenti di ottimizzazione basati su machine learning. Inoltre, con il supporto per pipeline di hotfix e la gestione semplificata delle configurazioni, i team sono in grado di risolvere i problemi più velocemente e con meno errori.
Funzionalità potenziate per gli ingegneri di piattaforma e software
Choreo offre anche un set completo di strumenti self-service per gli sviluppatori, che ora possono creare, distribuire e monitorare le proprie applicazioni utilizzando pipeline CI/CD automatizzate. Tra le novità più rilevanti, c’è il Copilot assistito da AI per la documentazione e i test, che riduce il tempo di sviluppo e migliora la qualità del software. La piattaforma supporta anche la gestione API e l’osservabilità, facilitando l’integrazione e la gestione di servizi distribuiti in ambienti complessi.
Per gli ingegneri della piattaforma, Choreo semplifica la gestione dell’infrastruttura e la sicurezza operativa su larga scala, mentre per gli sviluppatori facilita la distribuzione rapida delle applicazioni, migliorando l’efficienza e riducendo il time-to-market.
Open source e maggiore flessibilità
La vera innovazione di questa versione di Choreo è l’introduzione del software open source. Le aziende che preferiscono gestire internamente la propria piattaforma di sviluppo, sia on-premise che in cloud privato, possono ora sfruttare i benefici di Choreo con maggiore flessibilità e senza compromettere le funzionalità avanzate tipiche dei sistemi SaaS. Questo approccio offre un’opportunità unica per migliorare l’efficienza operativa senza i vincoli dei tradizionali sistemi proprietari.
Choreo: il futuro dello sviluppo software e piattaforma
Con la nuova versione di Choreo, WSO2 sta ridefinendo come le aziende possono sviluppare, implementare e ottimizzare le loro applicazioni in un contesto altamente competitivo. Grazie all’integrazione di AI, a funzionalità avanzate e al supporto open source, Choreo è una soluzione potente per ottimizzare il flusso di lavoro, migliorare la produttività e accelerare l’innovazione, ponendo le basi per una gestione più intelligente e agile delle risorse IT.
LAPP Italia a Key Energy: tecnologia, innovazione e sostenibilità per il futuro dell’energia