
Nasce l’Oasi della Biodiversità di Fiditalia: un polmone verde per il futuro sostenibile
Nel cuore della campagna lombarda, a pochi chilometri da Milano, prende vita un progetto ambizioso e dal grande valore ambientale e sociale: l’Oasi della Biodiversità di Fiditalia. Situata a Casorate Primo (PV), presso la Cascina Caiella, questa nuova area verde nasce con l’obiettivo di tutelare gli ecosistemi naturali e promuovere una cultura aziendale più sostenibile. L’iniziativa è il frutto dell’impegno di Fiditalia nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa, in linea con le strategie ESG del Gruppo Société Générale, e vede la collaborazione di 3Bee, nature tech company specializzata in progetti di rigenerazione ambientale ad alto impatto.
Un’oasi per la biodiversità e il benessere degli impollinatori
Nell’area di circa 25 ettari che ospita l’Oasi Fiditalia, sono state piantumate circa 360 piante nettarifere, selezionate per nutrire e offrire rifugio agli impollinatori selvatici, tra cui api, farfalle e altri insetti fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi. La scelta delle specie e l’intervento di forestazione, curato da 3Bee, si sviluppano su un arco temporale di almeno tre anni, prevedendo non solo la messa a dimora delle piante, ma anche la loro cura e manutenzione costante.
Un progetto partecipato: team building e adozioni green
Ciò che rende questo progetto ancora più significativo è il coinvolgimento attivo delle persone. Fiditalia ha organizzato due giornate dedicate alla piantumazione, nel novembre 2024 e nel marzo 2025, che hanno visto la partecipazione entusiasta di circa 150 dipendenti. Inoltre, attraverso l’iniziativa “Adotta un albero a distanza”, ogni albero adottato da un collaboratore è stato raddoppiato dall’azienda, contribuendo in modo concreto all’espansione del bosco e alla diffusione di pratiche green.

Oasi della Biodiversità di Fiditalia: un impegno concreto per la sostenibilità
“L’Oasi Fiditalia è un’iniziativa che unisce il desiderio di dedicarsi alla cura degli spazi verdi con quello di conservare e proteggere le biodiversità”, ha dichiarato Alain Hazan, Amministratore Delegato di Fiditalia. “Un progetto di responsabilità sociale in cui crediamo e che testimonia il nostro impegno a favore della sostenibilità. Per questo motivo, il coinvolgimento delle persone è fondamentale: momenti di team building e formazione non solo rafforzano lo spirito di squadra, ma generano un impatto positivo sull’ambiente”.
Tecnologia e natura: il valore aggiunto di 3Bee
La realizzazione dell’Oasi è stata resa possibile anche grazie al supporto scientifico e tecnologico di 3Bee, realtà innovativa che applica soluzioni hi-tech per la salvaguardia della biodiversità. Attraverso sistemi di monitoraggio e analisi avanzati, 3Bee garantisce il successo a lungo termine dei progetti di rigenerazione, favorendo l’integrazione tra natura e innovazione.
Oasi della Biodiversità di Fiditalia: un modello da seguire
L’Oasi della Biodiversità di Fiditalia rappresenta un esempio virtuoso di come le imprese possano contribuire in maniera concreta alla tutela dell’ambiente, trasformando valori e visioni sostenibili in azioni tangibili. Un invito a prendersi cura del pianeta, a partire dal proprio territorio e dalle proprie persone.