
2NDACT by DRESSO: nasce la piattaforma digitale che certifica la moda second-hand
La moda di domani sarà sostenibile, tracciabile e digitale. A confermarlo è la nascita di 2NDACT by DRESSO, una piattaforma innovativa pensata per supportare il mercato second-hand nel settore del lusso. Il progetto è frutto della collaborazione tra REMIRA Italia, leader nelle soluzioni digitali per la supply chain, e Dresso, shop online specializzato nella rivendita di abiti e accessori usati di alta gamma. Una risposta concreta alla crescente richiesta di trasparenza, autenticità e responsabilità ambientale da parte dei consumatori.
Second-hand di lusso: il futuro è certificato
Secondo il Resale Report 2025 di ThredUp, nel 2024 il 58% dei consumatori ha acquistato capi second-hand, con un picco del 68% tra Millennials e Gen Z. Il mercato globale della moda usata cresce tre volte più velocemente rispetto a quello tradizionale, con una stima di 367 miliardi di dollari entro il 2029. Ma a frenare il potenziale del settore è ancora la scarsa tracciabilità dei prodotti. È proprio qui che interviene la piattaforma 2NDACT: attraverso l’integrazione con il Digital Product Passport (DPP), obbligatorio nell’UE dal 2027, ogni capo avrà un’identità digitale unica e verificabile.
2NDACT by DRESSO: tecnologia e sostenibilità per dare valore alla “seconda vita”
La piattaforma 2NDACT consente di accedere a una pagina dedicata tramite QR code o tecnologia NFC, dove vengono riportate informazioni fondamentali: origine delle materie prime, ciclo produttivo, impatto ambientale, condizioni di lavoro e dati aggiornati su riparazioni o modifiche successive alla prima vendita. Un’integrazione che, grazie anche all’uso della blockchain, certifica e valorizza ogni fase della vita del prodotto, supportando i brand nella costruzione di una moda davvero circolare.
Una rivoluzione per brand e consumatori
«Con 2NDACT vogliamo anticipare le aspettative del mercato, offrendo strumenti concreti per una moda trasparente e responsabile», spiega Matteo Sgatti, Regional Sales Manager di REMIRA Italia. Il sistema facilita anche la rivendita sicura, garantendo l’autenticità degli articoli e tracciando ogni passaggio lungo il ciclo di vita del capo. Una tecnologia accessibile che offre vantaggi strategici ai marchi del lusso, sempre più coinvolti nella transizione verso modelli di business sostenibili.
CoCAI: l’AI veneziana che rivoluziona la gestione dei flussi nei luoghi pubblici