
Urkah, l’app che trasforma ogni scontrino in buoni spesa (e molto di più)
Risparmiare facendo la spesa e guadagnare premi per ogni acquisto quotidiano è da oggi possibile grazie a Urkah, la nuova app gratuita che rivoluziona il concetto di fidelizzazione. Disponibile per iOS e Android, Urkah premia gli utenti ogni volta che caricano uno scontrino o si mettono in gioco con gli info-game brandizzati. Un sistema smart, etico e sostenibile, che crea un equilibrio perfetto tra consumatori e aziende, dove entrambi ottengono valore concreto.
Come funziona l’app Urkah: dal carrello al buono digitale
Utilizzare Urkah è semplice: basta scaricare l’app, acquistare uno dei prodotti premianti indicati sulla piattaforma e caricare lo scontrino. In alternativa, è possibile guadagnare punti anche partecipando agli info-game sponsorizzati. I punti ottenuti possono poi essere convertiti in buoni spesa, carburante, gift card e prodotti fisici. «Ogni interazione con il brand viene ricompensata, in una logica di cashback evoluto», spiega Fausto Ortolani, CEO e fondatore di Urkah. Il progetto nasce per rispondere alla richiesta crescente di trasparenza e risparmio, soprattutto in un periodo di forte pressione economica.
Un vantaggio anche per le aziende
Il modello Urkah non si limita al solo consumatore. Per i brand, la piattaforma rappresenta una leva di marketing altamente performante. Le aziende pagano solo quando un utente acquista o interagisce realmente con il loro contenuto: un meccanismo “pay for results” che abbatte gli sprechi e massimizza l’engagement. Inoltre, grazie all’app, i brand ottengono dati aggregati e anonimi sulle abitudini d’acquisto, con cui progettare campagne personalizzate più efficaci.
Rewarding trasparente e consapevole
Il rispetto della privacy è un pilastro del progetto: gli utenti decidono in modo autonomo e consapevole se condividere i propri dati, sempre gestiti secondo le normative vigenti. Urkah offre un’esperienza che va oltre la raccolta punti, puntando su esperienze coinvolgenti e relazioni durature tra aziende e persone. E i numeri parlano chiaro: in pochi mesi, oltre 15.000 utenti attivi, 100.000 scontrini caricati e 500.000 info-game completati.
2NDACT by DRESSO: nasce la piattaforma digitale che certifica la moda second-hand