
PTAvant accelera: nuovi investitori per diventare un hub digitale nell’automotive e nella PA
Nuova governance, visione ambiziosa e focus sull’innovazione: PTAvant, azienda storica nel settore software per il mondo automotive e la Pubblica Amministrazione, inaugura una nuova fase della propria storia. Con l’ingresso di un gruppo di investitori privati e il supporto di Banco BPM, l’azienda punta a trasformarsi in un hub tecnologico di riferimento per i servizi digitali verticali. A guidare questo passaggio è Federico Isenburg, nominato Amministratore Delegato, con un piano strategico che mira a raddoppiare il fatturato nei prossimi cinque anni.
Una leadership che guarda al futuro
L’operazione segna il passaggio del 100% delle quote a un team formato da Riccardo Martinelli, Lorenzo Loredan, Paolo Tournon e Federico Isenburg, quest’ultimo già protagonista di importanti successi imprenditoriali. «Vogliamo portare la cultura dell’innovazione in settori ad alta complessità normativa come l’automotive e la PA», afferma Isenburg. L’idea è costruire una struttura scalabile, agile e altamente tecnologica, puntando su AI, cloud, sviluppo software e valorizzazione dei talenti.
Dall’immatricolazione al CRM: SISCO Suite al centro del progetto
Al centro dell’offerta PTAvant resta SISCO Suite, piattaforma già utilizzata da oltre 800 agenzie in tutta Italia, che digitalizza il ciclo di vita delle pratiche auto, dal bollo alla gestione documentale. Il sistema è modulare, scalabile e certificato ISO 9001 e ISO 27001, e si basa su un’infrastruttura cloud interamente italiana. Con l’arrivo del nuovo management, l’azienda intende espandersi verso nuovi servizi verticali, mantenendo forte il legame con l’eccellenza operativa e la sicurezza normativa.
Una transizione generazionale consapevole
Il passaggio di testimone è avvenuto con la piena fiducia dei fondatori, Paolo Carrara e Loredana Tacchini, che dopo oltre 35 anni hanno scelto di affidare la continuità dell’impresa a un team con «valori condivisi e visione di lungo termine». Il nuovo Consiglio di Amministrazione vede Riccardo Martinelli come Presidente, affiancato da Loredan, Tournon e Isenburg, con una strategia chiara: attrarre nuovi talenti, crescere in modo sostenibile e consolidarsi come partner chiave nel digitale per la mobilità e i servizi pubblici.
Urkah, l’app che trasforma ogni scontrino in buoni spesa (e molto di più)