
Una nuova era per il turismo balneare: la sinergia tra PuntoMare e Spiagge.it
Il turismo balneare italiano entra in una nuova fase grazie alla partnership tra PuntoMare e Spiagge.it, un’unione strategica che mira a semplificare e personalizzare l’esperienza al mare. Dalla scoperta delle spiagge libere alla prenotazione digitale dei lidi, l’obiettivo è chiaro: rendere l’estate più smart, fluida e adatta alle esigenze del turista contemporaneo.
Dalla scelta alla prenotazione, tutto in un’unica app con PuntoMare e Spiagge.it
L’accordo tra PuntoMare, l’app che suggerisce la spiaggia ideale in base alle condizioni del mare, e Spiagge.it, il portale leader nella prenotazione di lidi attrezzati, consente agli utenti di organizzare tutta la giornata al mare in pochi clic. L’integrazione permette di esplorare sia le spiagge libere consigliate che i lidi attrezzati nella stessa zona, con informazioni su servizi disponibili, foto e previsioni marine aggiornate.
Una volta scelta la meta ideale, sarà possibile prenotare ombrelloni e lettini direttamente in app, grazie all’integrazione del sistema di booking di Spiagge.it. “Offrire all’utente la possibilità di prenotare in modo più consapevole è un passo concreto verso un turismo balneare sempre più intelligente”, afferma Marco Greco, CEO di PuntoMare.
Il mare diventa digitale e su misura
Questa partnership nasce da una visione comune: digitalizzare e umanizzare al tempo stesso l’esperienza in spiaggia. I dati parlano chiaro: nel 2024 si sono registrate oltre 700.000 prenotazioni, con una crescita del 50% tra i turisti stranieri. “I turisti di oggi sono sempre più smart, digitalizzati e attenti alla qualità dell’esperienza”, commenta Gabriele Greco, CEO di Spiagge.it.
Con oltre 2.400 stabilimenti partner e una piattaforma attiva anche in Francia e nel settore delle piscine, Spiagge.it rappresenta l’innovazione nel turismo outdoor, mentre PuntoMare si afferma come la nuova guida smart per chi ama il mare, con 7.000 utenti attivi mensili in Puglia e un’app in crescita costante.
BarracudaONE, la nuova piattaforma AI che rivoluziona la cybersecurity aziendale