
Giornata Mondiale dell’Ambiente: la rivoluzione green di Daikin per un futuro più sostenibile
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Daikin Italia conferma il suo ruolo di leader nell’innovazione responsabile, presentando una strategia avanzata per una climatizzazione più sostenibile. L’obiettivo? Ridurre drasticamente l’impatto ambientale dei gas refrigeranti e promuovere soluzioni energetiche green e full-electric, già disponibili sul mercato.

Una strategia multi-refrigerante per un futuro più pulito
Al centro dell’impegno ambientale di Daikin c’è una strategia multi-refrigerante che punta all’eliminazione progressiva dei refrigeranti ad alto impatto ambientale. L’azienda anticipa i tempi rispetto alla normativa europea F-Gas, puntando a utilizzare solo refrigeranti con GWP inferiore a 150 entro il 2026. Tra questi, si distinguono il R-290 e il R-454C, entrambi a basso potenziale di riscaldamento globale, affiancati dal più noto R-32. Questa scelta consapevole consente di offrire soluzioni su misura per ogni tipo di esigenza, mantenendo alti standard di efficienza e sicurezza.
Ma l’innovazione non si limita ai prodotti: Daikin ha avviato un piano concreto per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030 nei propri stabilimenti europei. Un percorso che comprende l’adozione di processi industriali più efficienti, l’uso di energia rinnovabile e una forte attenzione alla produzione localizzata, così da abbattere anche le emissioni legate alla logistica.

Pompe di calore per dire addio ai combustibili fossili
Parallelamente, Daikin promuove con determinazione l’uso delle pompe di calore elettriche, come alternativa sostenibile alle caldaie tradizionali. Sistemi come MULTI+ garantiscono riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria, tutto in una soluzione full-electric. I benefici sono chiari: comfort, efficienza e un risparmio in bolletta fino al 56%, secondo AiCARR Journal.
“Il cambiamento climatico ci impone di agire ora, con soluzioni concrete, scalabili e già disponibili”, dichiara Geert Vos, CEO di Daikin Italia. Ed è proprio la cultura della sostenibilità il cuore della missione dell’azienda: informare, innovare e accompagnare consumatori e professionisti nella transizione energetica verso un’architettura domestica libera dai combustibili fossili.
Una nuova era per il turismo balneare: la sinergia tra PuntoMare e Spiagge.it