
Robopac automatizza la logistica interna con l’intelligenza artificiale di FasThink
Nel cuore dell’industria del packaging, Robopac si distingue ancora una volta per la sua capacità di innovare, scegliendo la digitalizzazione e l’automazione intelligente come chiavi per ottimizzare i propri flussi logistici. Grazie alla collaborazione con FasThink, l’azienda Robopac con l’AI ha rivoluzionato il sistema di prelievo dei materiali nello stabilimento di Gualdicciolo (San Marino), puntando su efficienza, sostenibilità e riduzione degli errori.
Integrazione tra uomo e macchina: il cuore del progetto
L’obiettivo era chiaro: superare i vecchi modelli di logistica interna, eliminando carta e liste stampate, e implementare un flusso snello e digitalizzato, con operatori liberi dalle operazioni manuali più ripetitive. Per farlo, Robopac ha scelto il software FasThink Connect Orchestrator AI, che si è dimostrato il fulcro dell’integrazione tra l’uomo, i sistemi gestionali (WMS/MES/ERP) e i carrelli AGV.
La tecnologia Pick2Light wireless & touchless guida ora il prelievo dei componenti più richiesti, mentre per quelli meno frequenti viene impiegato il sistema ESL Electronic Shelf Label. Ogni carrello è dotato di un tag RFID UHF e identificato automaticamente lungo il percorso. Un’app Android consente all’operatore di comunicare la presa in carico dell’ordine in tempo reale, dando il via a un processo automatizzato e tracciabile in ogni sua fase.

Un ecosistema digitale che migliora efficienza e sostenibilità
Grazie alla nuova orchestrazione digitale, il prelievo materiali e la movimentazione dei carrelli sono diventati più intuitivi, riducendo errori e tempi morti. Gli operatori seguono le luci LED o i display digitali senza necessità di usare scanner o documenti stampati. Il sistema raccoglie tutti i dati operativi, fornendo al management una panoramica precisa per analisi e ottimizzazioni.
I vantaggi sono numerosi: riduzione dei costi di stampa, flessibilità operativa, monitoraggio costante delle performance, fino a un significativo miglioramento della sostenibilità ambientale. “Questa applicazione è la migliore testimonianza di come l’AI possa lavorare efficacemente al servizio dell’impresa”, afferma Marco Marella, General Manager di FasThink.

Gli Avatar AI rivoluzionano l’esperienza umana tra eventi, musei e scuole