
DueBee, il cervello digitale che rivoluziona il mondo Ho.Re.Ca
Nel settore Ho.Re.Ca italiano, che nel 2023 ha generato 261,4 miliardi di euro – di cui 185 miliardi nel food & beverage – il paradosso è evidente: crescita costante, ma processi ancora ancorati al passato. Secondo i dati di Italgrob, oltre l’80% degli ordini viene gestito tramite telefono, email o WhatsApp, con ripercussioni su tempi, errori e margini. Per cambiare le regole del gioco, nasce DueBee, startup innovativa SaaS che promette di digitalizzare il lavoro quotidiano dei grossisti.
Una piattaforma nata nel settore e pensata per il settore
Dietro DueBee ci sono quattro imprenditori under 40 con esperienza diretta nel comparto: Davide Bruzzese (presidente), Karim Dhouibi (CSO), Alexander Foessinger (CFO) e Francesco Di Norcia (Growth Architect). Con sede a Bressanone, la startup si rivolge ai 15.600 grossisti Ho.Re.Ca italiani, spesso aziende da 16 milioni di euro di fatturato medio, ma accomunate da un’esigenza comune: superare la frammentazione e semplificare la gestione degli ordini.
Efficienza smart, dalla carta alla dashboard
DueBee è un cervello digitale che consente di centralizzare e automatizzare tutte le fasi operative: ricezione ordini 24/7, gestione magazzino, fatturazione accelerata, consegne monitorate in tempo reale, previsioni basate su AI. Una dashboard intuitiva prende il posto del “caos quotidiano” fatto di fogli, telefonate e appunti improvvisati.
I benefici sono tangibili: +30% di ordini gestiti con le stesse risorse, –25% di richieste al customer care, riduzione drastica degli errori e migliore flusso di cassa grazie al reverse factoring bancario. Numeri che fanno la differenza in un settore dove, oggi, un ordine su tre è problematico e il 93% delle aziende lamenta perdite a causa di ritardi nei pagamenti.
Una visione internazionale per il futuro del wholesale
L’obiettivo di DueBee è chiaro: trasformare i grossisti Ho.Re.Ca. in operatori digitali, senza stravolgerne le abitudini, ma rendendole più intelligenti ed efficienti. Dopo il lancio ufficiale nell’aprile 2025, la startup punta a consolidarsi in Italia e a espandersi in Svizzera, Germania e Austria.
Come afferma Alexander Foessinger, CTO e co-founder: “La nostra missione è trasformare il wholesale Ho.Re.Ca in un processo snello e digitale, liberando tempo e risorse per far crescere davvero il business dei nostri clienti”. Un cambio di paradigma per un settore pronto a voltare pagina.

CreationDose lancia l’AI al servizio dei creator con Vidoser