
Maire sceglie SAP: l’intelligenza artificiale al centro della trasformazione industriale e sostenibile
Innovazione, efficienza e sostenibilità. Con queste parole si può riassumere la nuova fase evolutiva intrapresa da MAIRE, gruppo italiano leader nell’ingegneria per la transizione energetica. Grazie alla collaborazione con SAP, Maire ha adottato Joule, il copilota di intelligenza artificiale generativa integrato nei sistemi SAP in cloud, come SAP S/4HANA Cloud e SAP SuccessFactors, aprendo così la strada a un nuovo modello di impresa data-driven, più veloce e intelligente.
L’AI generativa per la gestione dei processi
In soli 30 giorni, Maire ha implementato con successo Joule grazie al supporto del team SAP Premium Engagement. Ma non si è limitata all’integrazione standard: ha sviluppato un’estensione personalizzata tramite SAP Business Technology Platform, progettata per rispondere a esigenze operative specifiche. Il risultato? Un aumento significativo dell’efficienza, una riduzione delle attività ripetitive e un potenziamento della capacità decisionale.
“L’introduzione dell’intelligenza artificiale ci aiuta a navigare la complessità generata dall’esplosione dei dati”, ha spiegato Michele Mariella, CIO di Maire, sottolineando come l’approccio “human in the loop” garantisca un perfetto bilanciamento tra automazione e supervisione umana.
Dalla supply chain al controllo dei costi
L’adozione delle tecnologie SAP ha avuto un impatto diretto anche sulla gestione degli acquisti e della supply chain, due aree strategiche per Maire. Con SAP Ariba, il gruppo è in grado di gestire progetti che durano oltre tre anni, coinvolgono migliaia di fornitori e generano fino a 100 TB di dati, mantenendo il controllo in tempo reale su ogni fase, dal disegno 3D fino alla consegna finale.
Mariella evidenzia un vantaggio cruciale: “Il cloud e i sistemi di condivisione ci hanno permesso di abbassare il costo unitario per progetto, grazie a una piattaforma collaborativa che connette fornitori e clienti su scala globale”.
Verso una transizione sostenibile e intelligente
Il progetto con SAP rappresenta solo l’inizio di un più ampio percorso di trasformazione digitale per Maire. L’obiettivo è continuare a innovare attraverso strumenti basati su AI, aumentando la competitività e sostenendo al tempo stesso la transizione verso un’economia più sostenibile. Un modello che unisce produttività e impatto ambientale positivo, perfettamente in linea con le sfide del presente.
Lifebility Award 2025: l’innovazione che guarda al futuro del benessere sociale e ambientale