
Mobili Fiver raggiunge oltre 40 milioni di fatturato: un grande traguardo per il Made in Italy
Mobili Fiver, azienda italiana specializzata nella produzione di mobili di qualità venduti esclusivamente online, ha recentemente raggiunto un traguardo straordinario: un fatturato di oltre 40 milioni di euro nel 2024. Questo risultato segna un consolidamento della sua posizione nel settore dell’e-commerce di mobili e arredamento, un settore sempre più competitivo. La sua crescita costante si inserisce in una strategia di espansione internazionale che ha visto l’azienda conquistare mercati come la Germania, la Francia e il Nord America.

L’internazionalizzazione del marchio
Fondata nel 2011 dai cinque fratelli Gobbo, Mobili Fiver ha visto crescere il proprio fatturato e la propria presenza globale grazie a un modello di business innovativo e fortemente orientato verso la sostenibilità e l’eccellenza del servizio. Con una produzione che include mobili per interni ed esterni, l’azienda ha rapidamente conquistato la fiducia dei consumatori, accumulando più di 36.000 recensioni con una valutazione media di 4.9 stelle. Il suo impegno nella qualità e nell’innovazione ha permesso a Mobili Fiver di emergere come un leader nel panorama dell’arredamento online.

Riconoscimenti e premi
Il 2025 è iniziato con una serie di prestigiosi riconoscimenti per Mobili Fiver. L’azienda ha ricevuto il German Design Award a febbraio, seguito dall’Amazon Made in Italy Award a maggio e dal New York Product Design Award a giugno per il suo tavolo Emma. Inoltre, il marchio è stato premiato da La Repubblica come il “Miglior e-commerce” nel settore dell’arredamento in Italia, confermando ancora una volta l’eccellenza del modello di business e della qualità dei suoi prodotti.
La visione di Ronny Gobbo
“Siamo orgogliosi di annunciare che stiamo continuando a crescere e a consolidarci come punto di riferimento nel settore del design made in Italy”, ha dichiarato Ronny Gobbo, CEO e fondatore di Mobili Fiver. “La gestione eccellente della produzione e l’attenzione al servizio al cliente ci hanno permesso di affermarci in paesi evoluti, molto attenti alla customer satisfaction come gli Stati Uniti.”
