

Relyens è il gruppo mutualistico europeo leader nel settore assicurazione e gestione rischi per gli operatori sanitari e territoriali. L’impegno di Relyens è sempre maggiore e l’azienda firma cinque partenariati esclusivi con partner tecnologici importanti. Le nuove soluzioni mirano a rafforzare la cyber security di attività sanitarie e territoriali attraverso l’uso dei dati e dell’intelligenza artificiale. Il focus delle nuove soluzioni sono tre aree di rischio importanti: i rischi informatici, i rischi clinici e medici e i rischi per il personale.
Relyens e i suoi nuovi cinque partner condividono gli stessi valori. Hanno anche un obiettivo comune: proteggere le attività di tutti gli operatori sanitari e territoriali che lavorano quotidianamente al servizio di pazienti e cittadini. Infatti, come afferma Dominique Godet, CEO del gruppo, “questi partenariati rispondono perfettamente alla nostra ambizione di contribuire sempre di più a proteggere le attività dei nostri soci e dei nostri clienti. Oggigiorno la tecnologia (…) consente di approfondire la nostra visione globale dei rischi, offrendo soluzioni innovative sviluppate con partner tecnologici di prim’ordine che comprendono le specificità degli operatori sanitari e territoriali.”
I rischi informatici verranno affrontati con CyberMDX e aDvens. La prima è una piattaforma di sicurezza informatica per l’identificazione e la prevenzione dei rischi informatici specifici delle strutture sanitarie. Mentre, aDvens è prima pure player francese nella sicurezza informatica, scelta per supportare l’implementazione delle soluzioni Relyens, in modo da assicurare una protezione ottimale. I partenariati per i rischi clinici e medici sono siglati con Caresyntax, CLEW e Amalfi. La prima si tratta di una piattaforma tecnologica finalizzata a ridurre il rischio chirurgico. CLEW è, invece, una piattaforma tecnologica predittiva per migliorare le cure. Infine, Amalfi è una piattaforma per il controllo dei flussi di attività nelle strutture sanitarie. L’ultima aree è quella dei rischi del personale, affrontata sempre con Amalfi che è anche in grado di prevenire eventi in scala locale e territoriale, in particolare modo l’assenteismo.
L’analisi dei dati e l’uso dell’intelligenza artificiale consentono di ridurre al minimo ogni tipo di rischio, se non addirittura a prevenirlo. Questo, in un contesto di lavoro difficile e imprevedibile come quello sanitario, aiuta a contribuire all’efficienza degli operatori sanitari e territoriali. Le soluzioni Sham ® +CyberMDX+aDvens e Sham ® +Caresyntax sono fin da ora commercializzate da Relyens. Presto anche la commercializzazione delle soluzioni offerte da Relyens con Amalfi e CLEW. Una vera opportunità per tutti gli operatori sanitari per migliorare al massimo le prestazioni e la sicurezza del loro lavoro, unendo tecnologia, sicurezza e gestione del rischio.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano