Se ti stai chiedendo cosa sono i Reel, ecco qui: un nuovo modo per creare video brevi e divertenti
C’è un nuovo tipo di contenuto su Instagram da condividere con i propri amici e follower che ha una grande potenzialità. Si chiamano “reel” ed è possibile condividerli nel feed, quindi tra i post, e in caso di account pubblico renderli disponibili all’intera community di Instagram, nella sezione “esplora”. Un “reel” è una mini clip di 15 secondi, creata attraverso un video, con musica ed effetti audio, manipolabili con gli strumenti creativi di Instagram. Creare un reel non è difficile, basta saper quali tasti cliccare. Innanzitutto è necessario selezionare la modalità “Reel” nella fotocamera di Instagram, qui si apriranno gli strumenti creativi “Audio”, “Effetti di Realtà Aumentata”, “Cronometro e conto alla rovescia”, “Allinea” e “Velocità”.
I vari strumenti creativi sono molto intuitivi: aggiungere una canzone dalla libreria di Instagram come sottofondo o usare l’audio originale, inserire gli effetti, impostare timer, allineare i soggetti tra le varie clip per creare transizioni fluide, regolare la velocità, … I reel possono essere registrati in più momenti o in una singola “sessione” e si realizzano con il classico pulsante di registrazione. Un indicatore di avanzamento mostra il tempo rimanente del reel. Per quanto riguarda la condivisione invece seguono le consuete direttive vigenti tra profilo pubblico / profilo privato.
Cosa sono i Reel e come crearli
Un profilo pubblico infatti permette di condividere il reel in un apposito spazio all’interno di Esplora, aumentando le possibilità di engagement – il parametro più rilevante nell’influencer marketing per la produzione di contenuti. I reel possono anche essere postati direttamente nel feed. Inoltre canzoni, hashtag e effetti possono portare il contenuto anche su pagine dedicate quando qualcuno li clicca. I reel nei profili privati invece seguono le impostazioni della privacy impostate dall’utente: i video sono condivisibili dal creatore e visibili soltanto dai suoi follower. L’impostazione della privacy impedisce ad altri utenti di usare l’audio e ne limita la visione soltanto a chi segue il profilo del creatore.
Gli altri aspetti personalizzabili della nuova funzione di IG sono il salvataggio in bozze, la scelta dell’immagine di copertina, la didascalia, gli hashtag e i tag. Sul profilo dell’utente creatore comprare una sezione separata: tra il feed, i tag e le IGTV (se ne sono mai state create). Diversamente, può essere pubblicato come Story, e sparire dopo 24 ore, oppure come messaggio personale. Per i reel che finiscono su esplora si riceve una notifica, alcuni vengono suggeriti direttamente da Instagram per dare visibilità ai contenuti più originali. Con “Reel” Instagram offre nuovi modi di esprimersi ai creatori, nuovi contenuti da scoprire e da cui lasciarsi ispirare.
Per saperne di più sulle “Web News” visita la sezione dedicata cliccando qui