

Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna sta progettando un dispositivo al plasma freddo per sanificare l’aria dal Coronavirus SARS-CoV-2. Si chiamerà VIKI (VIrus KIller) e potrà essere utilizzato in scuole, uffici pubblici, ospedali, studi dentistici e attività commerciali. I finanziamenti del progetto arrivano dalla Regione Emilia-Romagna. L’obiettivo è raggiungere una capacità di sanificazione del bioaerosol contaminato superiore al 99,9%. Grazie a VIKI Covid-19 potrà subire una battuta di arresto.
La tecnologia utilizzata è quella del plasma freddo. Grazie ad essa si potranno ridurre le probabilità di trasmissione del contagio da Coronavirus in un ambiente chiuso, inattivando le goccioline sospese nell’aria e contaminate da SARS-CoV-2. VIKI ha come punto di partenza un prototipo già sviluppato in grado di inattivare il 99,9% dei batteri contenuti nel bioaerosol in appena 0,3 secondi.
Scuola – Foto: Ufficio Stampa Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Ospedale – Foto: Ufficio Stampa Alma Mater Studiorum Università di Bologna
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano