

Mettere a sistema tutte le eccellenze 4.0 e creare meccanismi virtuosi di “contaminazione” tra provider di tecnologie, end user, atenei e centri di ricerca. È questo lo scopo di Smact Innovation Ecosystem, il nuovo programma di partnership lanciato dal Competence Center del Nordest che vuole rispondere alla necessità di molte imprese, soprattutto Pmi, di essere traghettate e supportate in processi di transizione digitale. Il programma ha preso il via in queste settimane e tra le prime imprese ad aderire c’è Dassault Systèmes, leader mondiale della progettazione in 3D, digital mock-up – bozzetto digitale – in 3D e gestione del ciclo di vita dei prodotti – PLM –.
“La partnership con Smact conferma il nostro impegno a favorire l’adozione delle nuove tecnologie da parte delle imprese, in particolare le PMI, attraverso servizi di orientamento, strumenti di valutazione del livello di maturità digitale, acquisto, formazione di competenze su tematiche tecnologiche innovative in ambito ‘Industria 4.0’ e ampia condivisione di testimonianze concrete volte a dimostrare i benefici già ottenuti da alcune aziende in diversi settori in termini di riduzione dei costi, aumento della competitività, flessibilità, maggiore produttività e migliore qualità di prodotti e servizi” ha commentato Guido Porro, Euromed Managing Director, Dassault Systèmes.
Lo Smact Innovation Ecosystem è un programma di partnership che si articola su tre livelli a integrazione crescente: Cloud, Edge e Core. Completato alla fine del 2020, il programma è già stato sottoscritto da Dassault Systèmes a marzo 2021. I membri dell’ecosistema sono end user, provider di soluzioni tecnologiche, atenei e centri di ricerca. Aderendo all’Ecosystem di Smact i partner possono usufruire di diversi benefici concreti tra i quali: contatti con tutte le università e centri di ricerca del Triveneto, accesso a corsi di formazione di primo livello, eventi di networking, supporto nella partecipazione a bandi e accesso a competenze specifiche in determinate verticali. Ma potranno anche esporre le loro soluzioni tecnologiche nelle Live Demo di Smact che permetteranno di vedere e toccare con mano il potenziale della digital transformation.
In particolare il focus di Dassault Systèmes sarà sul tema del digital twin, grazie alla sua piattaforma 3DExperience e ai suoi applicativi usati per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale. Un percorso che mette al centro la nuova visione della “fabbrica digitale” in cui vengono ridotte le inefficienze, ottimizzate le performance e si accelera l’innovazione, grazie all’IoT, ai “digital twin” e ai sistemi di produzione che integrano gli aspetti cyber con quelli fisici. Oggi Dassault Systèmes conta circa 290.000 clienti in 11 diverse industry che si dividono in 140 Paesi e che contano su 12.000 partner.
Per leggere altre notizie relative all’industria 4.0, clicca qui
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano