
L’innovativo sistema consente il controllo degli accessi con l’inserimento di un PIN
Entrare e uscire senza chiave si può, con le innovative maniglie digitali di Assa Abloy: il sistema Code Handle prevede infatti la presenza di un tastierino numerico che consente di inserire il PIN direttamente sulla maniglia. Forte della lunga esperienza nella progettazione di soluzioni intelligenti, pensate per rendere più agevole la vita casalinga e lavorativa. Con tale sistema ci si può muovere liberamente senza dover pensare a possibili intrusioni.
Code Handle non ha bisogno di particolari utensili per essere installato: non avendo fili non servono strumenti professionali, nè trapani per fissarlo. Due viti e la sostituzione della maniglia bastano per avere a disposizione una nuova modalità di gestire gli accessi, in casa, in ufficio o dovunque si voglia. Le porte – per poter ospitare la novità di Assa Abloy – possono avere a massimo 80 mm di spessore. Il cilindro già contenuto può tranquillamente essere lasciato al suo posto.
Foto: ufficio stampa
Il nuovo Code Handle di Assa Abloy cambia il modo di gestire gli accessi
Se si dispone già di un controllo accessi o di un sistema di allarme a protezione dell’ingresso principale, Code Handle si inserisce direttamente nell’impianto di sicurezza, senza dover integrare software o eseguire cablaggi.Dopo l’installazione è necessario inserire un codice amministratore, ma si possono registrare ben 9 diversi PIN utente – da 4 a 6 cifre – per consentire l’accesso anche ad altre
persone, per esempio un assistente. Per entrare nella stanza, ogni utente abilitato deve digitare il proprio codice PIN sulla tastiera della maniglia, solo così la porta si apre. Lasciando la stanza, invece, la porta si chiude in totale autonomia.

Foto: ufficio stampa
Il sistema Code Handle di Assa Abloy è alimentato a batterie. Un indicatore Led sulla maniglia lampeggia quando è il momento di sostituirle. La maniglia può essere utilizzata in diversi settori aziendali, inclusi gli ambienti sanitari e di vendita al dettaglio per proteggere l’ingresso a magazzini, uffici, ai centri estetici, ai servizi igienici e così via. È testato per almeno 100.000 cicli di utilizzo ed è certificata al fuoco – EN 1363 -. Il dispositivo dal punto di vista estetico è sottile ed elegante, la rifinitura in acciaio spazzolato e cromato la rende facile da abbinare all’arredamento.
Per scoprire i prodotti da avere per una casa intelligente, clicca qui
F.C.