

L’innovazione cresce e arriva a rivoluzionare attività e settori non ancora entrati in piena sintonia con la cultura digitale. Un’intuizione di due giovanissimi lombardi porta ora la digitalizzazione nel mondo dei soccorritori. Niccolò Armellini e Alessandro Sala, informatici diplomati all’ITIS S. Cannizzaro di Rho, hanno dato vita alla start up Voltar, definita come la tecnologia amica del soccorritore.
L’idea è quella di semplificare il lavoro dei soccorritori, dei volontari e delle associazioni di soccorso grazie all’impiego della tecnologia. In particolare Armellini dal 2017 è volontario della Croce Rossa Italiana, nel Comitato delle Groane. Il giovane, vivendo in prima persona le problematiche legate alla digitalizzazione interna all’associazione, ha voluto cercare soluzioni digitali e innovative, fornendo supporto.
Foto: ufficio stampa
Niccolò Armellini, co-founder, rivela: “Voltar è stata pensata per semplificare il lavoro di tutti, perché se si lavora meglio, si riesce a vivere appieno l’esperienza di aiutare le persone. Il Covid ci ha messo a dura prova, ma sappiamo di essere sulla strada giusta perché Voltar è uno strumento utile che risponde a bisogni che io stesso ho percepito come volontario o parlando con i miei compagni”.
Poi l’associazione cui appartiene Armellini spiega i vantaggi apportati da Voltar: “La digitalizzazione è un percorso che consigliamo a tutte le associazioni di soccorso che operano a livello territoriale e che durante il Covid hanno vissuto momenti di notevole pressione. La tecnologia è davvero un’amica quando il tempo è poco e si lavora in emergenza. Poter gestire in un’unica piattaforma tutte le nostre attività amministrative, contabili e logistiche, le squadre e le persone, gli aiuti assistenziali, i soccorsi e i mezzi, la relazione con il 118, la privacy e la sicurezza dei dati, ci consente di poter lavorare in sicurezza e in modo organizzato e ci fa venire voglia di impegnarci sempre di più concentrando i nostri sforzi nell’aiuto alle persone. Niccolò è un talento e la sua passione è stata per noi fonte di ispirazione”.
Scopri altre start up innovative cliccando qui
F.C.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano