

Il Codice civile prevede quattro modalità per la convocazione delle assemblee: posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o tramite consegna a mano. Bein è una piattaforma per innovare l’universo delle comunicazioni condominiali, utilizzando il digitale per semplificare le comunicazioni tra amministratori e condomini, con lo stesso valore legale delle missive cartacee. Questo è possibile grazie all’autenticazione alla piattaforma con SPID, che garantisce l’identità digitale dell’utente.
Poter inviare notifiche digitali piuttosto che classiche raccomandate per la convocazione delle assemblee è una possibilità permessa da un decreto, che autorizza Bein a una sperimentazione per 6 + 6 mesi, a partire dalle prossime settimane. Se il test sarà positivo, le comunicazioni digitali in ambito condominiale potranno entrare a far parte delle modalità previste dalla legge. A ideare questa piattaforma innovativa sono stati Sergio Stefanoni, Chief Innovation Officer e Daniela Longoni, Amministratore Unico, entrambi co-founder. I due, dopo l’esperienza maturata nel settore delle comunicazioni postali, hanno unito le loro rispettive competenze per dare il via a questo progetto.
Foto: ufficio stampa
La piattaforma è stata ideata e sviluppata da un giovane team composto da cinque persone, che conta, oltre i founder, Rishabh Jain, sviluppatore laureato in ingegneria informatica al Politecnico di Milano e Valentina Mascarello, creative director laureata in Product service system design al Politecnico di Milano. La piattaforma fa sì che gli amministratori di condominio diventino bein-friendly semplicemente registrandosi alla piattaforma. Una volta iscritti questi, i condomini possono scaricare gratuitamente l’applicazione, che permette di ricevere e archiviare tutte le comunicazioni sul proprio smartphone con lo stesso valore legale di una raccomandata.
Inoltre, Bein permette di inviare messaggi al proprio amministratore allegando file e foto. La piattaforma presenta anche una sezione che consente di creare e partecipare ad assemblee condominiali online, con lo stesso valore legale di quelle in presenza. Se le comuni piattaforme che permettono videochiamate non rispettano le stringenti regole sull’identità digitale degli utenti, Bein, usando l’accesso SPID, garantisce invece l’identità di tutti i partecipanti. Nelle prossime settimane l’applicazione verrà integrata con la sezione Bein club, che permetterà i condomini di pagare direttamente dall’applicazione la rata delle spese condominiali e anche le bollette delle utenze.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano