Furoshiki di Uniqlo: i tessuti ecosostenibili ispirati alle opere di Ito Jakuchu
Per Natale il brand giapponese Uniqlo decide di presentare la sua linea di Furoshiki: un tessuto di tradizione giapponese utilizzato per avvolgere regali e piccoli oggetti da incartare. Realizzati al 50% di tessuto riciclabile, perciò ecosostenibili, i Furoshiki sono realizzati con le decorazioni di Ito Jakuchu – pittore giapponese del periodo Tokugawa – ispirate alle quattro stagioni.
Stampati tradizionalmente utilizzando blocchi di legno intagliati a mano, i tre pattern esprimono a pieno la filosofia dell’artista: fare uno sforzo creativo per raggiungere la bellezza, con lo stretto indispensabile. Perciò, la scelta di promuovere i Furoshiki. Uno strumento innovativo e sostenibile per non inquinare il pianeta utilizzando imballaggi di plastica.
Durante il periodo natalizio è uso comune comprare rotoli di carta da regalo per incartare i pacchi. La denuncia di Greenpeace: produrre un chilogrammo di carta regalo richiede 1,3 chilogrammi di carbone e ne emette 3,5 solo di CO2 (secondo i dati riportati da Repubblica). L’Inghilterra lo scorso anno ha utilizzato solo nel periodo natalizio 356mila chilometri di carta, misura che potrebbe “incartare” la terra per ben nove volte.
Furoshiki Natale: la soluzione eco-friendly per incartare i regali
Si può immaginare senza pensarci troppo dove la maggior parte della carta finisca: in discarica. Questo poiché la carta da regalo non viene realizzata di pura cellulosa. La sua realizzazione comporta anche l’utilizzo di plastica per comporre fogli laminati o glitterati che non possono essere riciclati. Il packaging dei prodotti è già abbastanza impattante la salute dell’ambiente. Al posto di aggiungere altri imballaggi decorativi, che finirebbero inevitabilmente in discarica, si preferisca una soluzione come i Furoshiki che presentano il regalo in maniera più originale e più sostenibile per il Pianeta.
Per saperne di più su Green clicca qui