

Accademia dei Test, è una startup italiana nata nel 2020, con lo scopo di creare una piattaforma che permetta agli studenti di superare con successo i test di ammissione universitari. Questa giovane azienda è riuscita nell’ultimo anno ad accrescere sensibilmente il suo team, passando da 4 a 30 dipendenti e i piani per il 2022 sono ancora più ambiziosi.
La piattaforma si sta rivelando particolarmente vincente in quanto capace di coniugare la preparazione pratica a quella teorica, entrambe ugualmente importanti. La formazione è particolarmente curata, grazie al contributo dei migliori studenti di medicina dell’Università di Bologna, docenti universitari e di scuola superiore. La start up non si vuole però fermare qui e per l’inizio del nuovo anno ha già aperto tre nuove posizioni.
Foto: Ufficio Stampa
Al momento infatti Futura è alla ricerca delle seguenti figure: Head of Sales, docente di matematica, fisica e logica, docente di chimica e uno sviluppatore con esperienza con il framework Flutter. L’obiettivo è infatti quello di uscire dal contesto della preparazione dei test di ammissione solo per l’ambito medico, ma di ampliare sempre di più il raggio, per comprendere sempre più facoltà.
L’obiettivo dichiarato dall’azienda per il prossimo futuro è infatti quello di includere sulla piattaforma la preparazione al GMAT (Graduate Management Admission Test) e ai test per le università Bocconi e LUISS. Questo cambiamento porterà a un’espansione internazionale e si rispecchierà nel nome del brand: Futura, mentre Accademia dei Test resterà come nome del ramo dell’azienda che opera in Italia.
LEGGI ANCHE > Skeepers: customer experience, i 6 trend che vedremo nel 2022
“L’obiettivo della piattaforma è offrire un percorso di studio personalizzato e, al contempo, creare una community di studenti con cui migliorarsi, e perché no anche diventare amici, riducendo le distanze tra nord e sud Italia” ha affermato il CEO Andrea Chirolli. In vista dei test di ammissione alle università private delle facoltà medico-sanitarie, l’azienda offrirà inoltre gratuitamente per il mese di gennaio, a tutti gli studenti, un corso di preparazione di Logica e l’accesso a Futura, la piattaforma proprietaria dotata di Intelligenza Artificiale.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano