

Santagostino è una rete di 31 poliambulatori specialistici sparsi per il paese e il suo team è composto da oltre 200 dipendenti e 1200 medici. I poliambulatori, presenti soprattutto nelle città di Milano, Bologna e Roma, vengono frequentati da migliaia di pazienti ogni giorno. Risulta dunque fondamentale per l’azienda garantire a dipendenti e pazienti un ambiente confortevole e sano.
Per questo motivo hanno messo a punto un sistema di monitoraggio degli impianti di climatizzazione, che permette di assicurare il corretto funzionamento degli stessi e allo stesso tempo permette di intervenire tempestivamente in caso di guasti o malfunzionamenti. A commentare il progetto è intervenuto Andrea Codini, Chief Technical Officer di Santagostino: “Il nostro intento è quello di posizionarci come la più avanzata azienda sanitaria anche da un punto di vista tecnologico, una vera e propria tech company: il dipartimento Technical & Engineering che guido valorizza le competenze più evolute per sviluppare soluzioni e sistemi innovativi, personalizzabili e scalabili in base alle esigenze, per migliorare ulteriormente la qualità dei servizi che offriamo”.
Foto: Ufficio stampa
Il progetto è partito un anno fa e lo sviluppo della parte software è stato ad opera di Santagostino stessa, che ha sviluppato un codice proprietario aggiornabile in base alle esigenze future. La parte hardware è invece composta da schede Arduino Nano RP2040 Connect. Si tratta di dispositivi compatti, open source e plug & play, che sono stati collocati all’interno di tutti i sistemi di ventilazione e nei condizionatori. Il monitoraggio costante di questi sistemi permette di avviare manutenzioni tempestive in caso di guasti, ma anche programmare lo spegnimento degli impianti in momenti in cui non servono, in un’ottica di risparmio energetico.
LEGGI ANCHE > La nuova flotta Helbiz arriva a Milano: veicoli dotati di frecce, luci led e IOT di ultima generazione
Il tutto è completato dalla piattaforma IoT LARA di Far Networks, system integrator che offre soluzioni innovative al mondo industriale. La piattaforma raccoglie e analizza i dati, permettendo di renderli immediatamente comprensibili e rendendo più facile intervenire tempestivamente. I dati vengono infatti presentati su grafici intuitivi e tabelle, che permettono anche di monitorare la situazione attuale o controllarne l’evoluzione nel tempo.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano