

“Finanza in tasca” è il podcast dedicato a chi vuole imparare a gestire il denaro in modo smart, pensato per rendere chiare a tutti le opportunità del risparmio e degli investimenti.
Raccontare la finanza con parole semplici per abbatterne le barriere all’ingresso, questo l’obiettivo dell’iniziativa di Gimme5, salvadanaio digitale che permette di accantonare piccole somme attraverso smartphone e investirle in fondi comuni di investimento.
Il risparmio per obiettivi, la differenza tra lasciare il capitale fermo e investirlo, il rapporto rischio-rendimento, azioni e obbligazioni, PIC e PAC… questi alcuni dei temi che saranno affrontati nei 10 episodi: 2 puntate al mese, disponibili su Spotify, Spreaker, Itunes e sui social media di Gimme5 (Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube) fino al 10 luglio quando ci sarà la pausa estiva, per poi ricominciare a settembre.
Gimme5 podcast
Nella prima puntata, intitolata “100 euro sono sempre 100 euro?” scopriamo come il nostro cervello considera i soldi in modo diverso a seconda della provenienza o dell’uso che ne facciamo.
Gimme5 si conferma così quale strumento chiave per informarsi, capire per poi investire, mostrando che oggi una gestione del denaro smart e digitale è possibile per tutti.
Flavio Talarico, Head of product di Gimme5: “Gimme5 nasce per rendere smart il mondo del risparmio e degli investimenti abbattendone le barriere all’ingresso. Il primo passo per farlo è rendere le persone consapevoli.
“Finanza in tasca” è un podcast ideato con questo obiettivo ed è caratterizzato da un linguaggio semplice e diretto, da simulazioni pratiche e approfondimenti sulla finanza comportamentale. L’educazione finanziaria è parte integrante dell’esperienza Gimme5 e il numero di clienti giovani continua a crescere, a conferma che l’interesse da parte loro verso questi temi c’è. Vogliamo essere per loro un punto di riferimento a 360° per la gestione dei risparmi”.
L’iniziativa è parte dei progetti della fintech per promuovere l’educazione finanziaria. Grande spazio al tema viene dato proprio all’interno dell’app, sul blog e sui canali social dove periodicamente vergono organizzate dirette con esperti del settore.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano