

Le persone sono pronte al cambiamento, ma per le reti AI sostenibili servono azioni decise e attenzione da parte delle leadership
Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, ha reso pubblici i risultati di una ricerca che dimostrano come, sebbene le policy per le implementazioni di infrastrutture di rete sostenibili vengano attualmente implementate in tutti i paesi dell’area EMEA, permanga un gap di conoscenze quando si tratta di comprendere i veri imperativi, problemi e opportunità delle reti IT sostenibili.
LEGGI ANCHE > Cloud for Impact, ecco le 6 startup selezionate per l’accelerazione sostenibile
Juniper Networks ha collaborato con Vanson Bourne per una ricerca che ha coinvolto 650 decisori IT e 1200 impiegati nell’area EMEA, Italia inclusa, per valutare la loro fiducia nella trasformazione sostenibile del networking all’interno delle proprie aziende. Il report “Future of Networking” rivela così che l’83% dei decisori IT intervistati nell’area EMEA (85% in Italia) lavora per organizzazioni che hanno implementato o stanno implementando policy a favore di infrastrutture di rete sostenibili. L’86% degli intervistati totali nell’area EMEA afferma, di voler vedere nei prossimi anni azioni più decise da parte delle proprie organizzazioni sul tema dell’IT e del networking sostenibile.
Foto: Ufficio Stampa
Quando si tratta di fare business in modo sostenibile il ruolo delle persone è importante quanto gli obiettivi di riduzione delle emissioni. Se si guarda, ad esempio, ai modelli di recruiting evidenziati dalla ricerca commissionata da Juniper, il 40% degli intervistati sia in EMEA sia in Italia ritiene che la propria organizzazione non stia selezionando e assumendo per i ruoli tecnici pensando al futuro, inclusi i ruoli e le competenze legate all’intelligenza artificiale, alla sostenibilità o alle policy ESG, ovvero sui fronti ambientale, sociale e di governance.
“Selezionare i talenti dell’IT e della tecnologia senza tenere in considerazione la sostenibilità significa perdere un’opportunità”, ha dichiarato il Vice Presidente enterprise di EMEA Gos Hein van de Wouw. “Il talento è un driver chiave non solo per perseguire gli obiettivi di limitazione delle emissioni, ma anche per allargare le prospettive del business sui temi relativi alla diversità, all’inclusione, alla trasformazione. Con il giusto mix di persone e infrastrutture di rete, le organizzazioni possono avere un impatto positivo sul pianeta, perseguendo gli obiettivi di trasformazione digitale e di una crescita sostenibile del business”, ha concluso.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano