
I campi da calcio si rovinano? La soluzione è una ventola climatica innovativa
←
Articolo precedente
L’eccessivo caldo d’estate e le temperature rigide d’inverno mettono a dura prova la tenuta del manto erboso dei campi da calcio. Considerando l’importanza di questo aspetto per le squadre di Serie A e non solo, l’azienda Wlp del gruppo HTI ha messo a punto una speciale ventola climatica – rigorosamente Made in Italy – capace di ovviare al problema, prevenendolo. Tale soluzione è già stata scelta per i campi in cui sono di casa l’Atalanta, presso lo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo, e il Sassuolo, al Mapei Stadium. Di questa novità, che vi andiamo ad illustrare, giovano anche i tifosi che guardano le partite da casa, potendo contare sulla tecnologia Ultra HD, che richiede uniformità delle immagini.
La nuova soluzione hi-tech garantisce il manto erboso ottimale perché combina mediante i diffusori la nebulizzazione dell’acqua d’estate e la ventilazione d’inverno. Quest’idea è nata sulla falsa riga dei meccanismi che sono alla base dei generatori di neve e le macchine per l’abbattimento delle polveri. Nello specifico, nelle stagioni calde queste ventole innovative riescono a creare uno schermo idrico composto dalle goccioline d’acqua capace di proteggere il campo da calcio dai raggi solari, abbassandone la temperatura. Nella stagione invernale, con il terreno di gioco riscaldato, il soffio dell’aria spazza via dalle lamine fogliari le gocce di rugiada dove si annidano microfunghi potenzialmente pericolosi per la salute dell’erba.
Foto: Ufficio Stampa
Wlp, specialista sul fronte dei macchinari per l’abbattimento delle emissioni di polveri e di odori, ha ideato il sistema mutuando la ricerca sviluppata per l’attenuazione della rumorosità nel campo dell’innevamento tecnico per poi trasferirla con le necessarie modifiche funzionali nel mondo green. In pratica i generatori posti ai bordi del campo, con l’erogazione di 39 mila metri cubi d’aria all’ora, riescono a creare un vero e proprio strato protettivo attraverso la nebulizzazione. Uno scudo naturale che finisce per abbassare la temperatura e di conseguenza mantenere un tappeto erboso in ottime condizioni. Come detto, gli stessi macchinari vengono utilizzati nel corso della stagione invernale per contrastare la formazione di patologie fungine con il semplice utilizzo dell’aria, preservando il terreno di gioco dal decadimento del manto erboso.
LEGGI ANCHE > “Energie Rinnovabili: il futuro sostenibile, oggi”. Senec sarà partner del convegno
Le ventole climatiche di Wlp a servizio dello sport stanno però crescendo sul mercato non solo per le loro prestazioni ma anche per i suoi aspetti di innovazione che fanno di queste soluzioni dei veri e propri pionieri di tecnologia. Oltre a garantire un’elevata silenziosità con l’impiego della tecnologia applicata, una novità assoluta a livello mondiale, sui generatori sono presenti delle vere e proprie stazioni meteo in grado di regolarne l’attivazione a seconda dei cambiamenti climatici e in futuro di creare sistemi predittivi ancora più efficienti.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano