

L’e-learning è ormai diventato un must per tutti gli studenti che intendono non solo studiare da casa ma anche approfondire i propri studi autonomamente. Ma non sempre studiare da soli è un buon approccio, ecco perché esistono piattaforma di tutoring che garantiscono il supporto necessario nell’apprendimento. Una di queste è la piattaforma svizzera Evulpo che finalmente è arrivata in Italia. Evulpo non solo garantisce il tutoring gratuito ma i suoi programmi di studio sono costantemente aggiornati.
LEGGI ANCHE > Chat GPT impazza sul web: scopriamo l’intelligenza artificiale che genera testi al nostro posto
La piattaforma è stata lanciata per la prima volta a Zurigo nel 2021 e da allora ha riscosso un enorme successo. Si tratta di un sito interattivo che offre materiale didattico per l’apprendimento delle materie scolastiche. Attualmente più di mezzo milione di persone utilizza Evulpo. Il suo punto forte è l’offerta didattica, che è strutturata in base alle Indicazioni Nazionali per curriculum scolastico di ogni Stato, suddivisa per classe ed età. “Supporto scolastico per tutti e tutte!” afferma il CEO Dr. Christian Marty ed è questo l’obiettivo principale della start up.
Foto: Ufficio Stampa
La start up è stata fondata da Christian Marty insieme all’ingegnere Manuel Kant e all’economista Jonas Fehlmann. Lo scopo fondamentale è: garantire accesso all’istruzione a tutti gli studenti del mondo. E proprio sulla scia di tale obiettivo, la piattaforma aiuta nell’apprendimento proponendo migliaia di video esplicativi, riassunti ed esercizi interattivi. Il progetto ha ricevuto un ottimo riscontro sia dagli studenti che dai genitori, secondo cui l’approccio della piattaforma è moderno, chiaro ed efficace.
LEGGI ANCHE > QuestIT con l’intelligenza artificiale apre le porte alla lingua dei segni: ecco come
Si sa, accedere all’istruzione non è un privilegio di tutti. Ma Evulpo è riuscita in tempi brevissimi a lanciare un modello di abbonamento freemium. Il modello garantisce l’accesso gratuito a oltre il 70% dei contenuti della piattaforma. Si può accedere al restante 30% attraverso un abbonamento mensile o annuale che costa poco più delle ripetizioni con un insegnante. Con il vantaggio di avere una variegata offerta didattica completamente a nostra disposizione.
Foto: Ufficio Stampa
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano