←
Articolo precedente
Il traffico in città si è molto evoluto nel tempo. Le automobili, prima, costituivano l’unico “ostacolo” per i pedoni. Oggi le strade sono popolate di monopattini elettrici, hoverboard, segway che risultano essere un vero e proprio pericolo non solo per le auto ma anche per i passanti. A maggior ragione, questi veicoli elettrici con il rumore silenziato rappresentano un serio rischio per tutte le persone non vedenti o ipovedenti. Dott viene in aiuto di costoro elaborando un suono specifico per tali dispositivi.
LEGGI ANCHE > Alla scoperta di Evulpo, l’e-learning con tutoring gratuito e programmi al passo
L’Università di Salford in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) ha generato una serie di suoni per monopattini elettrici. Questa selezione viene testata da Dott, azienda europea per la micromobilità responsabile. Finora sono stati 3 i segnali acustici sviluppati con lo scopo rendere i veicoli più visibili senza incrementare l’inquinamento acustico. UICI coinvolgerà un gruppo di non vedenti ed ipovedenti nella simulazione con visore di scenari con monopattini elettrici, proprio per testare i suoni di avviso.
Foto: Ufficio Stampa
“Possiamo garantire che il suono che svilupperemo sarà la soluzione migliore per le loro esigenze” ha dichiarato il Dott. Antonio J Torija Martinez, ricercatore principale dell’Università di Salford. E in riferimento ai nuovi veicoli elettrici, si è sbilanciato il Presidente Sezione territoriale UICI di Milano, Alberto Piovani: “Rappresentano per i disabili visivi un reale pericolo per la loro mobilità sicura e autonoma nelle nostre città e non solo”. “La decisione di trovare sistemi e tecnologie adatti aiuterà a ridurne i rischi nella quotidianità”.
LEGGI ANCHE > Alla scoperta di Evulpo, l’e-learning con tutoring gratuito e programmi al passo
I ricercatori hanno effettuato i test non solo a Milano ma in varie città europee come Londra, Stoccolma e Madrid. L’iniziativa è di rilevanza internazionale proprio per garantire uno standard globale per il suono di avviso dei monopattini elettrici. Dopo le dovute verifiche con la realtà virtuale, i suoni verranno testati dal vivo per le strade di Milano e in tutta Europa. L’obiettivo è quello di convalidare i risultati dell’ambientazione del laboratorio.
Foto: Ufficio Stampa
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano