

La partnership tra YEG!, produttore di eventi di comunicazione e Cvent, fornitore leader di tecnologia per riunioni, eventi e ospitalità vede la nascita della nuova piattaforma 4.0 D*Motion. Lo scopo è quello di migliorare l’interazione tra aziende e target, grazie alla progettazione verticale di eventi data driven. La partnership tra i principali players di innovazione nel settore degli eventi assicurerà un nuovo valore agli eventi, che non saranno più come prima.
D*Motion combina tecnologie di data science, neuroanalisi e interazione digitale per permettere ai professionisti del marketing e delle vendite di conoscere le abitudini dei consumatori nell’interazione con i loro prodotti e i loro messaggi durante gli eventi. Punto focale sono i dati che verranno raccolti, gestiti, interpretati e rielaborati per apprendere i comportamenti degli utenti. Il concetto di evento di conseguenza si trasforma e diventa pura interazione.
LEGGI ANCHE > Tutto su Seven Senders, il progetto 7SGreen per le spedizioni a impatto zero
Attraverso la raccolta e l’interpretazione dei dati relativi al comportamento del pubblico, l’evento fisico o digitale si trasforma in pura interazione, con la restituzione dei KPI strategici grazie al lavoro della piattaforma per eventi. “La nostra missione di fornire le soluzioni di gestione degli eventi più efficienti ed efficaci al mondo”, ha spiegato il management di Cvent. Entusiasmo condiviso anche dall’amministratore delegato di YEG! Pier Paolo Pecchini, che ha affermato: “Le aziende e i professionisti del settore potranno per la prima volta misurare i dati quantitativi e qualitativi dell’audience prima, durante e dopo l’evento”.
La partnership verrà presentata all’open day di metà marzo p.v. presso lo studio FACTORY NOLO di YEG! a Milano. Entrambe le società sono fiduciose del fatto che questa collaborazione porterà nuovi livelli di efficienza e conoscenza della tecnologia per eventi nel mercato italiano. E non solo, YEG! ha aperto uffici negli Stati Uniti e nel Regno Unito promuovendo quindi l’obiettivo di crescita nel mercato estero. Ed inoltre, vanta partner di data science e modellizzazione delle vendite come l’Università IULM.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano