
←
Articolo precedente
L’obbligo di POS per i pagamenti al di sotto dei 60 euro e la conseguente multa nel caso in cui si rifiutino i pagamenti con carta e bancomat hanno accelerato l’adozione del POS. Secondo i dati acquisiti da Qonto, soluzione di business finance management leader in Europa, emerge che a dicembre 2022 le transazioni via POS sono triplicate rispetto a luglio 2022. Altro dato importante è il cambiamento del peso dello scontrino medio che si è ridotto del 42%.
La normativa è stata messa in atto per contrastare l’evasione fiscale e al tempo stesso accelerare il processo di digitalizzazione del Paese. Per facilitare gli imprenditori all’adozione dei POS e per garantire pagamenti semplici, Qonto ha deciso di unirsi a Nexi affinché i suoi clienti possano scegliere la soluzione POS più adatta alle proprie esigenze e effettuare transazioni digitali in pochi semplici step. Una soluzione che contribuisce sia al rispetto della legge vigente e al contempo agevola gli esercenti. Per il POS commissioni ridotte o annullate in base alla mole di pagamento è un esempio.
Foto: Ufficio Stampa Qonto
LEGGI ANCHE > YEG! e Cvent insieme per D*Motion, la nuova piattaforma 4.0 per gli eventi
La partnership interviene soprattutto a sostegno dei commercianti. Difatti, permette loro di gestire il flusso di cassa aziendale in modo più efficace e di conseguenza di avere un miglior controllo del budget. Ma offre anche una maggiore sicurezza nei pagamenti. A tale scopo sono stati attuati degli incentivi, come ad esempio il “Bonus POS“. Bonus tramite cui gli esercenti e i professionisti possono fruire di un credito d’imposta fino al 100% delle commissioni sostenute.
La nuova legge di bilancio prevede che il governo si metta a lavoro per una soluzione che permetta di alleggerire le commissioni sui pagamenti elettronici. L’obiettivo è quello di un azzeramento delle commissioni per i micropagamenti sotto i 10 euro e di una riduzione flessibile per quelli fino a 30 euro. Sulla stessa scia Qonto e Nexi si sono prefissate un’idea in grado di intervenire in tal senso. Difatti i due partner anticipano i tempi proponendo zero commissioni sui pagamenti fino a 10 euro.
Foto: Ufficio Stampa Qonto
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano